Login
Parteciperai?
Sì   No   Forse

convegno-mostra “Al largo di Itaca: arte, miti e narrazioni del femminile”

Informazioni

  • giovedì, 25 novembre 2021, - venerdì, 3 dicembre 2021, (UTC)
  • complesso Monumentale Guglielmo II Monreale
  • Default Category
  • Ilaria Caputo
  • Giovedì 25 novembre 2021, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, presso il Complesso Monumentale Guglielmo II di Monreale si svolgerà il convegno-mostra “Al largo di Itaca: arte, miti e narrazioni del femminile”.
    L’evento si propone di analizzare la visione della donna nel mito attraverso un percorso visivo e diverse prospettive teorico-pratiche, quali la filosofia, la psicologia, la storia dell’arte e il diritto.
    Questo progetto vuole dare visione e voce differente al discorso della violenza contro le donne, sia analizzando come alcuni schemi patriarcali siano ben presenti nel mito (e quindi nella società nel suo insieme) sia trasponendo tale discorso alla quotidianità. È, infatti, molto semplice che le donne si trovino coinvolte in situazioni scomode senza neppure rendersene conto. Il convegno-mostra si propone perciò il duplice scopo di vedere e ragionare sul ruolo del femminile attraverso un’analisi del mito.
    Il convegno avrà luogo dalle 16.30 nella Sala Giaconia. A seguire, verrà inaugurata la mostra di Ilaria Caputo dal titolo “Al largo di Itaca: arte, miti e narrazioni del femminile” presso la sala Novelli; la mostra sarà visitabile dal 25 novembre al 3 dicembre 2021, dal lunedì al venerdì, 9.00-13.00 e 15.00-18.00.
    Il tutto si svolgerà nel rispetto delle normative anticovid (green pass e mascherine)

    Ingresso libero

    Per maggiori informazioni: www.ilariacaputo.it

Messaggi

    Nessun messaggio trovato

Potrebbero interessarti

Articoli più letti

Questo sito utilizza Cookies necesari per il corretto funzionamento. Continuando la navigazione viene consentito il loro utilizzo.