La Convenzione europea del paesaggio, definisce il paesaggio: “una determinata parte di territorio, così come è percepita dalle popolazioni, il cui carattere deriva dall'azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interrelazioni”.
Firmata a Firenze nel 2000, è stato il primo strumento, dopo la carta di Napoli del ’99, che legifera,