Trailer - "Arcathule. Bellezza e liturgia delle cose viventi"

Filosofia del Collezionare, Tommaso Romano e le Stanze di Thule. Non perdetevi il nuovo documentario realizzato da Tvm Palermo. "arcaThule - bellezza e liturgia delle cose viventi"
 
 
 
Alfredo Mantovano, sottosegretario alla presidenza del Consiglio del Governo Meloni finora ha dato poche interviste, ma quando lo fa parla a tutto campo, come nell'ultimo Meeting di Rimini. Mantovano, stimolato dalle domande del direttore del Meeting Emmanuele Forlani, non si è però limitato a fornire
 
La storia del tonno si intreccia con quella delle tonnare che, in provincia di Trapani, arrivarono ad essere ben otto nel secolo XVI (fra cui Bonagia, San Teodoro, Formica, Cofano e Favignana), con importante volume di pescato e lavorazione in barili e inscatolamento, che dava, anche esportando, un reddito notevole.
 

Mario Inglese, "Scrivere la Sicilia" (Ed. Metauro) - di Giovanni Teresi

Indagando alcuni scrittori siciliani contemporanei – Vincenzo Consolo, Gesualdo Bufalino, Andrea Camilleri, Simonetta Agnello Hornby, Nino De Vita e Giorgio Vasta – Mario Inglese esplora l’immagine che dell’isola si delinea dalle loro opere. Emerge così un coacervo di influenze culturali, modelli di comportamento e snodi tematici che, a partire dal
 

“Per una scienza e una tecnologia al femminile” di Maria Nivea Zagarella

Amalia Ercoli Finzi e Elvina Finzi, già autrici nel 2021 del libro per ragazzi “Oltre le stelle più lontane”, un racconto a due voci in cui madre e figlia, negli anni che vanno dal dopoguerra (quando erano ancora molte le cose poco adatte alle ragazze) al boom del benessere, scoprono
 

"Domenico De Masi ed il lavoro senza lavoro" di Antonio Saccà

Ancora una commemorazione rattristante. Di un sociologo, noto, attivo, prospettico. Domenico De Masi. Non ebbi con De Masi rapporti come li vissi con Franco Ferrarotti, Francesco Alberoni, Antonio Golini, Alberto Izzo, Sabino Acquaviva, Antigono Donati, Vittorio Castellano, Alberto Statera, Roberto Cipriani, Maria Immacolata Macioti. De Masi aveva risonanza accademica e
 

Marco Invernizzi, Oscar Sanguinetti, "Conservatori" (Ed. Ares)

Invernizzi e Sanguinetti, con il contributo sostanzioso di Andrea Mo­rigi, Francesco Pappalardo e di Mauro Ronco, ci danno una ricostru­zione quanto mai ricca di dettagli, protagonisti, eventi, sfumature, ri­percorrendo i passaggi fondamentali degli ultimi duecento anni di sto­ria occidentale e soffermandosi in particolare sull’evoluzione di una tradizione conservatrice difficile ma,
 

Trailer - "Arcathule. Bellezza e liturgia delle cose viventi"

Filosofia del Collezionare, Tommaso Romano e le Stanze di Thule. Non perdetevi il nuovo documentario realizzato da Tvm Palermo. "arcaThule - bellezza e liturgia delle cose viventi"
 
Durante la manifestazione, appena conclusasi nella splendida cornice del Chiostro di San Francesco, l’attenzione degli spettatori è stata convogliata sulle immagini che venivano proiettate su
 

“La verità su Isabella la cattolica” di Domenico Bonvegna

Ho deciso di affrontare subito il tema della straordinaria sovrana di Spagna, sposa di Ferdinando, che finanziò il viaggio di Cristoforo Colombo, ma non solo. Ho riletto (in biblioteca ne ho tanti altri NON letti) il testo, “La regina diffamata. La verità su Isabella la Cattolica”, di Jean Dumont, SEI
 

Questo sito utilizza Cookies necesari per il corretto funzionamento. Continuando la navigazione viene consentito il loro utilizzo.