“Fuori i cattolici dall'università!” di Domenico Bonvegna
- Dettagli
- Category: Polis
- Created: 14 Gennaio 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
All’università statale di Milano un gruppo di facinorosi democratici, al grido di “fuori i cattolici dall’università!”, ha impedito con la forza una conferenza sulla Vita (v. “La Verità”, 28-XI-2024).
Il visionario di piazza Marina - Racconto di Carlo Puleo
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 13 Gennaio 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
«Venga professore, oggi ci sono novità»: è questa la tipica frase dei venditori di anticaglie. Era una domenica di fine luglio, dopo una settimana lo scirocco afoso si era attenuato, lasciando ovunque come un velo di sabbia sahariana. Intorno alle otto, per
“La Vita di Maria”: le opere di Guadagnuolo in occasione del Giubileo della Speranza 2025 con un saggio di Rosario Assunto
- Dettagli
- Category: Arte e spettacolo
- Created: 13 Gennaio 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
L’1 gennaio 2025, si è proceduto all’apertura della Porta Santa nella Basilica Papale Santa Maria Maggiore, che cade proprio nel giorno della festa di Maria Santissima Madre di Dio.
Nell’occasione dell’Anno Santo del Giubileo della Speranza, ci piace illustrarlo nel segno dell’estetica dell’arte che ci viene offerto dalle opere
“Tensione metafisica e ricerca dell’assoluto nell’arte di Giorgio Puleo” di Antonio Martorana
- Dettagli
- Category: Arte e spettacolo
- Created: 11 Gennaio 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Tenendosi a distanza dal codice della morfologia naturale, che pone la figura come punto focale della rappresentazione, Giorgio Puleo elabora una cifra stilistica di assoluta originalità, dove il processo di de-materializzazione delle immagini, con il loro sganciarsi da qualsiasi referenza visuale, si declina su una labilissima linea di confine tra
“Una critica costruttiva al mondo moderno del grande predicatore Fulton Sheen” di Domenico Bonvegna
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 10 Gennaio 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Ogni critica dev'essere sempre costruttiva, come quando si demolisce una casa con lo scopo di edificarne una nuova migliore. Il libro di monsignor Sheen “Verità e menzogne. Una critica profetica del pensiero moderno”, Mimep-Docete (2022; pag.239; e.14,00) Un testo scritto nel 1931, ma lo avre
“Una rinascita doverosa. Centralità della dottrina sociale della chiesa” di Mario Bozzi Sentieri
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 10 Gennaio 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
In un tempo complesso – qual è quello odierno – di passaggio e di “ricostruzione” sociale e culturale anche la dottrina sociale della Chiesa può svolgere un ruolo importante. A patto di coglierne l’essenza, non limitandosi alla mera denuncia sociologica, quanto piuttosto individuando efficaci contromisure, come era stato nel passato,
“Akragas” lirica di Giovanni Teresi dedicata ad Agrigento Città Italiana della Cultura 2025
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 09 Gennaio 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
“Akragas“
Phoenix turbinosa e altera
aleggia dal colle al mare …
Antiche voci si compongono in coro
dalle svettanti colonne
al suon del vento.
Dagli anfratti e dalle dune
Dèdalo ha perso le sue piume.
Al vibrar d’archi e dolce canto
si dissolvono le setose nuvole
con il leggero planante volo
in acceso tramonto che dall’acque sale.
Luci
Phoenix turbinosa e altera
aleggia dal colle al mare …
Antiche voci si compongono in coro
dalle svettanti colonne
al suon del vento.
Dagli anfratti e dalle dune
Dèdalo ha perso le sue piume.
Al vibrar d’archi e dolce canto
si dissolvono le setose nuvole
con il leggero planante volo
in acceso tramonto che dall’acque sale.
Luci
La tirannia morbida dei mandarini tecnocrati dell'unione europea – di Domenico Bonvegna
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 08 Gennaio 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
In questi giorni abbiamo assistito alla riapertura di Notre Dame a Parigi proprio l’8 dicembre, festa dell’Immacolata Concezione. La cattedrale è dedicata appunto alla Madonna e parlano di lei tante bellezze artistiche fiorite nel corso dei secoli in questo glorioso gioiello gotico: dalle vetrate, alle statue, agli arazzi, ai
Palermo, al via Seminario sull’Esoterismo nell’arte: si potrà seguire anche on line
- Dettagli
- Category: Arte e spettacolo
- Created: 08 Gennaio 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare prende il via, a Palermo, il Seminario sull’Esoterismo nell’arte. Sono previsti otto incontri, da gennaio a marzo 2025, che si si terranno tutti i giovedì, con inizio alle ore 16,30, in presenza presso il Centro culturale Biotos, in via XII gennaio, 2, oppure in
"Il salotto culturale del barone "Bebbuzzo" Sgàdari - di Danilo Maniscalco
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 07 Gennaio 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
in: "Giornale di Sicilia", 7/01/2025