Aprile 2014
Viene pubblicato il volume Sogni d'oro. Criticità ed eccellenze nella Sicilia post industriale, a cura di Guido Santoro. È un saggio che raccoglie parecchie riflessioni sull’esperienza del Master di II livello in Storia e Tecnologie dell’Oreficeria (STOre), reso possibile dalla collaborazione fra l’Università degli Studi di Palermo
 
Il minuzioso lavoro di ricerca storico-filosofico è costruito sulle numerose opere di emeriti autori presenti nel testo, ed è ben coordinato e chiaro illustrandone il Mosaicosmo Siciliano.
 

Premio “Ruggero Burgio 2025”

Sabato 23 agosto 2025, alle ore 17:30, la Chiesa di San Luca a Burgio ospiterà la prima edizione del Premio “Ruggero Burgio”, realizzato con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Agrigento - Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici. Il premio rende omaggio a Ruggero Burgio, primo Signore di Burgio dopo la riconquista cristiana della Sicilia,
 

Tradizioni e progresso: un equilibrio necessario - di Antonino Schiera

Memoria, tradizioni, identità, progresso, adattamento alle nuove realtà sono elementi fondamentali e imprescindibili, seppur nella loro diversità, per una corretta correlazione tra ogni singolo individuo e la realtà che lo circonda.
 
A partire da oggi, alle ore 19,30, fino al 24 agosto 2025, l’Auditorium Crucis, Via Umberto I a Castelbuono ospiterà la mostraAntologica che celebra il lungo percorso del Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono ed il premio giovani Fotoriflettendo “Momò Calascibetta”.
 

"La scomparsa di Francesco Musotto" di Tommaso Romano

Presidente, mio caro Presidente Musotto, carissimo Cicco, potremmo e sapremmo dire molto e di buona qualità anche in questo decisivo momento, faresti ancora il possibile e l’impossibile per la gente, tu che hai scritto la pagina più bella della storia di una Provincia con stile, servizio, libertà, creatività e ironia,
 
ALL’ORECCHIO GENTIL IL CANTO SEMPRE S’APPRENDE Variazioni sonore in forma di meditazioni e aforismi sul tema della Poesia, o della Bellezza     Poesia rima con Bellezza. (La rima è ‘nascosta’, ma è alquanto ‘manifesto’ che è una rima baciata)   In poesia è
 

Culturelite Festival, il 21 settembre a Palermo

 

Libro di poesie della prof.ssa Antonella Colonna Vilasi

Il 3 luglio è uscita la nuova silloge di poesie "Natura Poiesis" di Antonella Colonna Vilasi, a cura di Bruno Mohorovic, Bertoni editore.

La prof.ssa Antonella Colonna Vilasi si occupa di Ecopsicologia, ambiente e biodiversità da molti anni ed
ha studiato con i padri fondatori dell' Ecopsicologia, facendo parte dal 1987 al
 

Questo sito utilizza Cookies necesari per il corretto funzionamento. Continuando la navigazione viene consentito il loro utilizzo.