Trasmettere vita all’esistenza. Tesori nascosti – di Antonio Saccà
- Dettagli
- Category: Polis
- Created: 17 Novembre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Ciascuno ama specificamante ossia qualcuno, qualcosa meno o maggiormente. Siamo individui con un sentire individuale , l’equivalenza generalizzata apparentemente umana è invece disumana. Perfino i Santi ed i Saggi ebbero poredilezioni. Il tutto vale per le relazioni umane ma vale per il mare, i tramonti, i boschi, gli animali ,
Il sogno del nuovo Borgo S. Filippo Neri – di Ciro Lomonte
- Dettagli
- Category: Polis
- Created: 13 Novembre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
«Tutte le volte che gli architetti sono riusciti a imporre la loro visione ideologica dello spazio a società che funzionavano in altro modo sono nati pasticci a non finire: penso per esempio a Corviale. E ciò sino a che gli abitanti questi apparati spaziali sono riusciti a disinnescarli. Un
L’occidente non comprende la “buona battaglia” di Israele – di Domenico Bonvegna
- Dettagli
- Category: Polis
- Created: 22 Ottobre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Tra i tanti commenti che ci stanno inondando sulla fine della guerra tra Israele e Hamas, o almeno nell’inizio del processo di pace, conviene individuare quelli che descrivono un quadro più ampio per capire quello che sta succedendo. Ne individuo almeno due “Perché il 7 Ottobre l’Occidente ha perso”
Sulla crisi demografica evitare il fatalismo (ma anche le soluzioni ”tampone”) - di Mario Bozzi Sentieri
- Dettagli
- Category: Polis
- Created: 06 Novembre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Sul tema “inverno demografico” il rischio è di diventare ripetitivi, annoiando i lettori. Ne siamo consapevoli. Ce ne scusiamo, ma – come si dice – “repetita iuvant”. Almeno in via teorica. Anche perché gli ultimi numeri diffusi dall’Istat confermano ed aggravano l’emergenza, nota da anni.
Quale egemonia culturale in Italia – di Domenico Bonvegna
- Dettagli
- Category: Polis
- Created: 18 Ottobre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
C’è ancora qualcuno che è convinto che in Italia c’è il “telemeloni”, in pratica la televisione italiana è in mano al governo. Certo la presidente del Consiglio cerca di difendersi in tutti i modi, magari mordendosi la lingua dopo tutti gli insulti personali che subisce, gli slogan, i cartelli,



