Il Pd e la sinistra che ha governato gli ultimi dieci anni, ora che sta all’opposizione ha sollevato un caso per cercare di screditare il Governo Meloni. Su atlantico quotidiano.it, Lorenzo Gioli (Caso Cospito, ecco tutti i nervi scoperti del Pd, 5.2.23) parla apertamente di ipocrisia e ambiguità della sinistra
 
Il  Carnevale di Viareggio “compie” centocinquanta anni. Un’occasione per ricordare uno degli eventi più spettacolari e grandiosi dell’immaginario italiano, ma non solo.
 
Ogni sabato mattina alle 9,30 da Radio Maria, l’amico Marco Invernizzi, attuale reggente nazionale di Alleanza Cattolica, ci offre una sapiente e veloce rassegna stampa sugli avvenimenti dell'ultima settimana nella Chiesa, nell’Italia e nel mondo. Un momento di conoscenza importante perchè non sempre i credenti hanno l’opportunità di essere bene
 

"Oltre la nazione, la patria" di Antonino Sala

A Roma sabato 28 e domenica 29 gennaio 2023 l’Istituto nazionale per la Guardia d’onore alle reali tombe del Pantheon presieduto dal capitano di Vascello Ugo d’Atri, ha festeggiato tra un tripudio di bandiere tricolori e una selva di labari azzurri, a cui hanno fatto da corona gli aderenti in alta uniforme (mantello con
 

"Noi siamo i Mediterranei delle culture" di Pierfranco Bruni*

Occorrono vissuti profondi per raccontare i Mediterranei. Dalla Mesopotamia ad oggi. Dalla Grecia alla’Armenia. Dalla Turchia a Tunisi. Istanbul è l’intreccio tra Bisanzio e Costantinopoli. La mia pietra d’Oriente non è soltanto un simbolo. Bisogna abitare l’anima della pietra per cercare di capire. Bisogna aver visitato quei luoghi. Bisogna aver
 

Questo sito utilizza Cookies necesari per il corretto funzionamento. Continuando la navigazione viene consentito il loro utilizzo.