Con la dovuta premessa che stiamo vivendo tempi difficili, con dei nodi che difficilmente si possono sciogliere, tipo la difficile guerra in Ucraina. Dopo tre anni di guerra, forse il tentativo più serio per farla smettere lo sta facendo il presidente americano Donald Trump, ma a quanto sembra alla sinistra
 

Dal robot a Marte (senza ritorno?) – di Antonio Saccà

Periodo drammatico, con  aspetti che  continueranno. Si tratta della Dopoumanizzazione,la perdita del valore umano nei sistemi sociali. La robotizzazione intelligente è un fenomeno evolutivo , un superamento, indipendentemente dalla  positività morale.Non si torna indietro, non vale la disputa se l'uomo è individuo sensibile alle passioni e cosciente dell'esistenza  e della
 
Dell’Europa “a pezzi”, dopo il summit di Parigi, si è detto e scritto moltissimo negli ultimi giorni. Italia, Germania, Spagna, Gran Bretagna, Danimarca, Polonia e Olanda – alla presenza dei vertici Ue e della Nato – si sono trovati solo sui principi generali, ovvero sulla necessità di condividere le scelte
 
Che cosa è il Carnevale ? Qual è il suo vero significato ? E’ rivoluzionario o conservatore ? Trasgressivo o convenzionale ? Passato indenne attraverso i processi  di omologazione culturale, il Carnevale resiste malgrado tutto  - con buona pace per la cultura woke e per il perbenismo del politicamente corretto  –
 
La meritocrazia in Italia continua a essere un tabù. Lo evidenzia il report “Meritometro 2024”, presentato durante l’ottava edizione della Giornata nazionale del Merito, l’appuntamento annuale del forum della Meritocrazia, tenutasi il 6 febbraio a Milano, dal titolo “Merito, fattore chiave di attrattività”.
Dai risultati emerge che l’Italia  si colloca nuovamente
 

Questo sito utilizza Cookies necesari per il corretto funzionamento. Continuando la navigazione viene consentito il loro utilizzo.