“Il dolore ti prepara alla gioia”. Questo verso di Rumi, posto in epigrafe, giustifica la silloge “Eppure”, di Emanuela Mannino, ne dichiara la nascita. Il dolore è il movente della creazione poetica. Esso non è, come per il Leopardi, il “diletto” che si prova nell’ “uscir di pena”, cioè,
È uscito La Nutrizione dei Nuovi Animali da Compagnia in ottica PNEI edizioni Ebook ECM il nuovo libro della dottoressa Cinzia Ciarmatori per la formazione continua dei Medici Veterinari, biologi e altri professionisti della salute. “La nutrizione degli animali con cui viviamo è un ambito della...
La storia della chiesa è storia di papato, di pontefici, di visioni teologiche e di vita. Il papato di Benedetto XVI è la continuità di quello precedente, ovvero del "lungo pontificato" di Giovanni Paolo II. Con qualche variante di "politica" interna, ma sempre sulla scia, e con un rafforzamento di
Scriveva Abel Bonnard, poeta, romanziere e saggista francese, attivo nella prima metà del Novecento: “La gioventù di un grande Paese in tempi felici riceve esempi, in tempi di crisi li dà”. Mai come oggi c’è bisogno di “esempi”, immersi come siamo nell’interregnum di gramsciana memoria, un tempo in...
L’arte contemporanea non la si può intendere se non si ha il cammino culturale dell’Europa. L’Europa è sempre stata attiva con la massima disponibilità nella civiltà dell’arte, in cui tanti hanno attinto accostandosi alle varie componenti intellettuali. Nelle diverse epoche il patrimonio di...
Benedetto XVI non è stato solo il più grande intellettuale degli ultimi cinquant’anni, ma come hanno riconosciuto in tanti è stato in assoluto l’intellettuale più importante. Sulla grande eredità del pontificato di Benedetto XVI è intervenuto in due interessanti interviste, la prima su La Stampa e...
Non troverai mai la verità se non sei disposto ad accettare anche ciò che non ti aspetti. Eraclito Il libro di Iolanda Virzì dal titolo Giù la maschera. Maestro ai tempi della pandemia - edito dalla casa editrice Antipodes - ci...
Marcello Pera. Intervista esclusiva rilasciata all’Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuan ===== ===== ===== ===== . Io, Benedetto XVI e l’autodemolizione dell’Occidente. Nostra intervista esclusiva a Marcello Pera . a cura di don Samuele Cecotti . L’ultimo giorno
Senza pregiudizi e reticenze posso dire che la cultura, la conoscenza e i saperi nascono dal merito. Si può condividere o meno questo mio dire, ma è sempre meglio riflettere prima di perdersi in un bosco senza il riflesso della luce. La scuola non è una agenzia. La scuola crea,
Nella Catania-Titanic resiste seguendo ed eseguendo piccole serenate diurne. Lui è Salvatore Massimo Fazio filosofo e non filo-mane, neanche cinquant’anni, libri alle e sulle spalle, bloghista tra i più influenti che memoria comprenda. Scrittore con amici e tifosi in ogni dove, dalla Catania...
Leggi tutto
Condizioni d'uso
Informazioni
Diventa autore
Contatti
Powered by I.Rom.Tek
Questo sito utilizza Cookies necesari per il corretto funzionamento. Continuando la navigazione viene consentito il loro utilizzo.