I cinquant’anni della rivista “cristianità” - di Domenico Bonvegna
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 18 Maggio 2022
- Scritto da Redazione Culturelite
La rivista “Cristianità”, organo ufficiale di Alleanza Cattolica compie cinquant’anni di vita. L’attuale numero 413 in diffusione propone due presentazioni, la prima del compianto dirigente di Alleanza Cattolica, professore Marco Tangheroni (1946-2004) in occasione dei venticinque anni dalla sua nascita; la seconda è dello storico Oscar Sanguinetti. Per il momento
Prefazione di Maria Patrizia Allotta alla silloge "Azzurra" di Maria Nivea Zagarella (Ed. Thule)
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 17 Maggio 2022
- Scritto da Redazione Culturelite
La poesia non è meno misteriosa
degli altri elementi dell’Universo.
Jorge Luis Borges
Dall’oceano della parola novanta liriche affiorano così come arcipelago circondato da mare in tempesta.
E in ognuna di queste rare isole
Presentazione della silloge "Dell'assenza e della meraviglia" di Mario Inglese (Ed. Thule). Giovedì 19 maggio 2022, Liceo Classico “G. Garibaldi”, Palermo
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 14 Maggio 2022
- Scritto da Redazione Culturelite
Presentazione del volume "I Giornali di Palermo nell'Ottocento" di Gesualdo Adelfio e Carlo Guidotti. Sabato 14 Maggio 2022, presso l'Archivio Storico Comunale di Palermo
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 14 Maggio 2022
- Scritto da Redazione Culturelite
Lorenzo Spurio, un fervido interprete di Federico García Lorca - di Giovanni Caravaggi
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 13 Maggio 2022
- Scritto da Redazione Culturelite
Tra gli aranci e la menta (PoetiKanten Edizioni, Sesto Fiorentino, FI, 2016; 2ª ed. 2020), raffinata plaquette di liriche (una vera e propria suite) che Lorenzo Spurio raccoglie come Recitativo dell’assenza per Federico García Lorca, appare dominata dall’accorata percezione di un dramma umano sconvolgente e di un candore naturale sopraffatto
“Mondo Omerico - Gli eroi a banchetto” di Giovanni Teresi
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 12 Maggio 2022
- Scritto da Redazione Culturelite
I personaggi omerici mangiavano forte e sodo trattandosi di miliari gagliardi. Si legge al IX Libro dell’Iliade (vv. 231 – 290) come Ulisse e gli altri ambasciatori, dopo il consueto pranzo nella tenda di Agamennone, siano di nuovo pronti a fare onore al pranzo a loro imbandito
Presentazione del volume "Giuseppe Tricoli. Tra riflessione storica ed impegno politico" a cura di Tommaso Romano. Giovedì 12 Maggio 2022 a Villa Malfitano di Palermo
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 11 Maggio 2022
- Scritto da Redazione Culturelite
Prefazione di Giuseppe La Russa a "Sul far della poesia" di Guglielmo Peralta
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 10 Maggio 2022
- Scritto da Redazione Culturelite
Poesia e Bellezza
Un uomo osserva la sua mano da vicino. Prima il palmo, poi il dorso. Poi le esamina entrambe ed emana un sospiro lungo. Non basta, occorre che si guardi bene allo specchio, che scruti bene i suoi occhi, che provi a fare un sorriso. Le sue
Un uomo osserva la sua mano da vicino. Prima il palmo, poi il dorso. Poi le esamina entrambe ed emana un sospiro lungo. Non basta, occorre che si guardi bene allo specchio, che scruti bene i suoi occhi, che provi a fare un sorriso. Le sue
Giuseppe Fricano, "La spiritualità dell'amore nel sesso" (Ed. Thule)
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 09 Maggio 2022
- Scritto da Redazione Culturelite
Il libro racconta l’esperienza trentennale avuta con studenti di scuola media e superiore per parlare di affettività, sesso e amore.
Ester Monachino, “99 petali e 1 sortilegio” (Ed. Thule) - di Teresa Maria Ardizzone
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 07 Maggio 2022
- Scritto da Redazione Culturelite
La poesia di Ester Monachino è canto che trascende la sfera del finito, del reale, diventa estasi e sublimazione dell’inconscio.
La sua Musa ispiratrice è la Rosa, simbolo di perfezione nella meravigliosa opera del creato e per l’autrice “emanazione”, “emersione”,contemplazione della pura bellezza che genera meraviglia, amore ,passione ed
“La lezione della caduta dell’impero romano un insegnamento per noi” di Domenico Bonvegna
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 06 Maggio 2022
- Scritto da Redazione Culturelite
Mentre imperversa la guerra in Ucraina, non ho trovato di meglio che studiare un argomento fondamentale per gli studiosi di Storia e forse anche per comprendere l’epoca storica in cui stiamo vivendo: perché e come è scomparsa una struttura millenaria come l’Impero Romano. Ho letto la documentata opera di Michel