Paolo Ottaviani, “La rosa segreta. Velate assenze d’armoniche rime”, (Ed. Manni) - di Lorenzo Spurio
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 23 Marzo 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
Il mondo parla una sua lingua oscura
di cui l’anima avverte rare note
di cui l’anima avverte rare note
Al via “30 libri in 30 giorni”, iniziativa di BCsicilia per riscoprire la bellezza della lettura
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 22 Marzo 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
Al via “30 libri in 30 giorni” la manifestazione promossa da BCsicilia, Associazione per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, per contribuire a riscoprire la bellezza della lettura.
Tommaso Romano, "Alchimia della polvere. Aforisminattuali con Autoritratto feroce" (Ed. All'insegna dell'ippogrifo) - di Gaetano Celauro
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 20 Marzo 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
Un libro molto personale e che rispecchia fedelmente l’autore, per come si manifesta nei suoi scritti di varia natura, storica, filosofica, poetica e che appare riduttivo qualificare solo come una raccolta di aforismi.
Ornella Mallo, “Scriverti” (Ed. Kemonia) – di Guglielmo Peralta
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 17 Marzo 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
Ogni poesia di questa raccolta è una lettera indirizzata al Tu che abita la mia anima.
Tommaso Romano, "La casa dell'Ammiraglio" (Culturelitedizioni) - di Gaetano Celauro
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 16 Marzo 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
Un abito mentale, un modo di essere e di esistere e di confrontarsi con sé stesso e con la realtà che lo circonda è quello descritto in questo fascinoso romanzo, La casa dell’Ammiraglio (Culturelite edizioni, 2020), di Tommaso Romano con prefazione di Paolo Ruffilli.
“Titus Zeman un sacerdote che non si è piegato al totalitarismo comunista” di Domenico Bonvegna
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 16 Marzo 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
Può servire oggi raccontare il martirio subito dai tanti sacerdoti, religiosi, fedeli cristiani, da parte dei regimi comunisti dei Paesi dell’Est? Certamente la risposta è positiva. Ho appena finito di leggere il documentato libro sulla figura straordinaria di un sacerdote salesiano slovacco, don Titus Zeman, scritto dalla studiosa Lodovica Maria
“L’ atroce mistero” un racconto di Giacomo Civiletti
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 14 Marzo 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
Forse era soltanto una leggenda che si tramandava, così come fanno certe famiglie, tanto per darsi un tono, ma la storia del trisavolo trovato con le mani in bocca dentro la sua bara, a Daniele faceva molta impressione, anzi lo terrorizzava.
Pubblichiamo la nota di Giancristiano Desiderio a "Tutto il raccontare possibile. La Trilogia 2014-2020" di Tommaso Romano (Ed. CO.S.MOS.)
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 13 Marzo 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
Ho letto la critica di Salvatore Lo Bue e ho dato uno sguardo alla tua trilogia. Certo che ne hai fatte di cose!
Ciò che mi affascina è la Casa che viene paragonata a quella di Praz, anche se a me, invece, ha riportato alla mente il Sansevero
Ciò che mi affascina è la Casa che viene paragonata a quella di Praz, anche se a me, invece, ha riportato alla mente il Sansevero
Salvatore Pedone, Mario Di Liberto, “Famedio dei Siciliani illustri” (Ed. Nuova Ipsa) – di Gaetano Celauro
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 13 Marzo 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
É un colpo d’occhio di incomparabile, bellezza, suggestione e fascino, la serie di ritratti di Siciliani illustri che sono posti all’ interno nella Biblioteca Comunale di Palermo, il “Famedio”.
Sono quivi allineati in alto sul ballatoio nella sala di lettura, posti fianco a fianco in un unico ordine di fila,
| IGNORA GLI OCCHI MIEI | di Francesco Maria Cannella
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 11 Marzo 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
"I Santi della carità" di Domenico Bonvegna
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 10 Marzo 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
Continua il mio tour tra i “giganti” della Chiesa che hanno operato nella Carità, quelli riconosciuti come santi, beati, venerabili, e altri non riconosciuti. A suo tempo ho cominciato con il beato Faa di Bruno per arrivare ora a quelli più o meno conosciuti conosciuti presenti nel libro di Antonio