Nell'udienza generale del mercoledì, Benedetto XVI ha invitato i credenti «a essere capaci di dare ragione» della loro fede, in un’epoca in cui il cristianesimo è ritenuto «irrilevante»
 
Il titolo di questa silloge di poesie “Angoli remoti” che, a tutta prima,  potrebbe far pensare a luoghi della terra di estrema lontananza, invece riguarda le pieghe più  riposte dell'anima, l'intimo più  profondo. È  perciò  una poesia che si incentra sulla interiorità. Si potrebbe immaginare la poetessa nel raccoglimento della
 
Fra le case editrici encomiabili per il coraggio con cui affrontano l’emorragia di vendite delle versioni cartacee dei libri si annoverano le Edizioni Caracol, guidate da Monica Craparo, specializzate in pubblicazioni di nicchia, apprezzate in modo speciale da ingegneri e architetti. Sono architetti e dottori di ricerca in Storia
 

“Non è facile vivere” una poesia di Antonio Saccà

“Non è facile vivere”
Non lasciarti andare,  non sei un albero invernale senza  primavera estate autunno. Non fermare il tuo corpo,  ore seduto  a pensare che ,se muori,  inutile vivere. Basta. Sospendi  queste considerazioni. Cerca di vivere, certo,è difficile
 
Una buona notizia dagli Usa: Donald Trump ha firmato la proclamazione per la festa di Cristoforo Colombo, tanto cara alla comunità italo-americana. La festa era stata sostituita dalla Giornata dell'indigeno durante il Governo Biden dopo le accese proteste woke contro un pezzo fondamentale della Storia d’oltreoceano e non solo.
 
IL LIBRO | Il tutto e il niente è una sinfonia delicata di parole che scivolano tra le dita come sabbia calda. Un viaggio tra aforismi, monologhi e liriche, che mette a nudo le passioni, le ferite e la meraviglia dell’amore umano, senza mai rinunciare alla profondità del pensiero. Antonino Schiera costruisce
 
Mentre a Gaza la cronaca ha continuato a registrare fino a qualche giorno fa per opposte e inqualificabili responsabilità orrori indicibili fra stragi, fame e disperazione, e un simile scenario si prolunga invece in Ucraina, la rilettura del romanzo Atti umani (2014) della scrittrice sudcoreana, premio Nobel 2024, Han Kang
 

San Francesco un santo di tutti – di Domenico Bonvegna

In questi giorni è stata approvata la legge che reintroduce tra le feste nazionali quella di San Francesco, patrono d’Italia, che era stata eliminata nel 1977. A proposito in pochi ne hanno parlato. Ho sempre criticato l’abolizione delle feste religiose, per esempio mi sembra aberrante che il 2 Novembre, per
 
Dopo quasi due anni di dolore, distruzione e silenzio spezzato dalle bombe, oggi si è fermata la guerra a Gaza. Il cessate il fuoco firmato tra Israele e Hamas apre uno spiraglio di luce in un cielo che sembrava irrimediabilmente grigio. 20 ostaggi israeliani tornano a casa. 2.000
 
Un viaggio nella memoria di tempi passati e luoghi scomparsi, quest’ultimo libro fotografico di Marcello Veneziani, un’opera diversa che si distingue dai precedenti lavori dell’autore.
 

Questo sito utilizza Cookies necesari per il corretto funzionamento. Continuando la navigazione viene consentito il loro utilizzo.