Il Papa che ha saputo parlare ai giovani – di Domenico Bonvegna
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 12 Gennaio 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
Giovanni Paolo II forse è stato l’unico Papa che ha saputo parlare ai giovani, che è stato capace ha di coinvolgerli nella vita della Chiesa. E visto che da molto tempo il nostro Occidente è attraversato da una vera e propria emergenza educativa, sarebbe opportuno studiare, capire, come questo grande
“La lotta contro l’immobilità di Giuseppa La Paglia” di Giuseppe La Russa
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 10 Gennaio 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
Sedersi a leggere un libro è un’operazione per molti comune, quasi giornaliera. Un momento solitario, in cui investiamo e ascoltiamo la nostra voce come parte più profonda del nostro essere; ma senza dubbio, il momento della lettura non è e non potrà mai essere un monologo, pur se avviene alla
Tommaso Romano, "Il Mosaicosmo nell'infinito" (Ed. Thule) - di Giovanni Teresi
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 09 Gennaio 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
Nell’opera “Il Mosaicosmo nell’Infinito” Tommaso Romano si coglie la rivalutazione etica della tradizione, la liberatoria rivolta contro la banalità e l’omologazione dei significati che incombe sul nostro tempo disattento al bello, il senso esoterico del “magnetismo cosmico”.
Una identità italiana liberata da tutte le ideologie – di Domenico Bonvegna
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 09 Gennaio 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
Da tempo dovevo leggere il testo “1861-2011. A centocinquant'anni dall’Unità d’Italia. Quale identità?”, curato da Francesco Pappalardo e Oscar Sanguinetti, due storici studiosi cresciuti alla scuola di Alleanza Cattolica. Il testo uscito nell’anno di celebrazione del 150° anniversario dell’unità d’Italia, pubblicato da Cantagalli (2011) si compone di ben otto contributi
"La benatana ovvero la Befana viene di notte e con il sole e il vento del mare. Cosa porterà alla mia Rebecca?" di Pierfranco Bruni
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 07 Gennaio 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
Non abbiamo scritto ancora la letterina alla Benatana, ovvero Befana. Sarà grave? Grave no, ma molto difficile che possa arrivare in tempo utile forse sì. Dai dai sbrighiamoci nonno mio. Facciamolo subito.
Mammamia come è tardi? E mamma dov'è? Ma io vollo mamma... Ma su dai, non fare la
“Le pietre che diventano Verbo nella Sicilia velata di Adalpina Fabra Bignardelli” di Maria Patrizia Allotta
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 05 Gennaio 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
L’arte non riproduce ciò che è visibile,
ma rende visibile ciò che
non sempre lo è
Paul Klee
Trionfa in queste pagine l’intramontabile formazione classica, il prezioso stile educativo, il senso del bello e del buono e, soprattutto, la
LA BELLEZZA A PORTATA DI MANO
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 05 Gennaio 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
La quotidianità offre continue opportunità di generare bellezza. Una bellezza a volte piccola, nascosta tra le pieghe della routine, ma che è in grado di farsi largo nella stragrande maggioranza delle circostanze che riempiono la nostra vita, senza alcuna eccezione di persona, di luogo, di tempo, di condizione.
Gli autori Susanna
Gli autori Susanna
Giovanna Fileccia, “Aneris. Piccola sirena ribelle”, (L’inedito Ed.) - di Lorenzo Spurio
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 04 Gennaio 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
La poetessa e artista creativa Giovanna Fileccia, nota al grande pubblico, ha recentemente dato alle stampe un nuovo libro. Dopo varie raccolte di poesie edite (con componimenti anche in dialetto palermitano) e un significativo numero di recensioni e analisi critiche di opere di terzi (diffuse, per il momento, principalmente in
Emanuele Insinna, "Raccontando Garibaldi" - di Tommaso Romano
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 03 Gennaio 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
Ci sono molti modi per affrontare la complessa personalità di un personaggio centrale della storia. Non sfugge a questo destino Giuseppe Garibaldi, generale, politico, avventuriero amato e molto discusso e il cui mito continua ad affascinare, anche nelle interpretazioni. La biografia è quindi imprescindibile per focalizzare e nuovi fatti e
Quando gli italiani insorsero per difendere l’ethos nazionale – di Domenico Bonvegna
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 02 Gennaio 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
Il testo “1861-2011. A centocinquant’anni dall’Unità d’Italia. Quale identita?” (Cantagalli 2011), che ho iniziato a presentare studia il processo di unificazione nazionale è suddiviso in due Parti (I. Origini e dinamiche del processo risorgimentale; II. Temi e Questioni). Nella I parte viene affrontato il tema delle Insorgenze, una pagina di
"La scomparsa di Benedetto XVI ha la tradizione nella salvezza dell'uomo. Il suo viaggio in me" di Pierfranco Bruni
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 01 Gennaio 2023
- Scritto da Redazione Culturelite