“Lazzaro Spallanzani e Gregor Mendel alle origini della biologia e della genetica”
- Dettagli
- Category: Scienza ed economia
- Created: 03 Marzo 2018
- Scritto da Redazione Culturelite
La nascita del Cosmo
- Dettagli
- Category: Scienza ed economia
- Created: 03 Marzo 2018
- Scritto da Redazione Culturelite
di Carmelo Fucarino
Potremmo cominciare il breve excursus con le nostre radici giudaico-cristiane e dalla sintesi epigrafica espressa nel celeberrimo fulmineo incipit dell’intera Bibbia: «In principio Dio creò il cielo e la terra» (Gen. 1, 1). Qui è la volontà monocratica, unica ed assoluta, del Dio ebraico
Potremmo cominciare il breve excursus con le nostre radici giudaico-cristiane e dalla sintesi epigrafica espressa nel celeberrimo fulmineo incipit dell’intera Bibbia: «In principio Dio creò il cielo e la terra» (Gen. 1, 1). Qui è la volontà monocratica, unica ed assoluta, del Dio ebraico
Il misticismo dei matematici
- Dettagli
- Category: Scienza ed economia
- Created: 03 Marzo 2018
- Scritto da Redazione Culturelite
di Fabrizio Cannone
ultimo libro di Francesco Agnoli è un testo così inattuale, da essere sempre attuale (cf. Il misticismo deimatematici. Da Pitagora al computer, Cantagalli, Siena, 2017, pp. 146, euro 12).
ultimo libro di Francesco Agnoli è un testo così inattuale, da essere sempre attuale (cf. Il misticismo deimatematici. Da Pitagora al computer, Cantagalli, Siena, 2017, pp. 146, euro 12).
Giovanni Fighera, "Che cos'è mai l'uomo, perche di lui ti ricordi?" (Ed. ARES)
- Dettagli
- Category: Scienza ed economia
- Created: 03 Marzo 2018
- Scritto da Redazione Culturelite
di Domenico Bonvegna
L’uomo contemporaneo sta vivendo una crisi spirituale ben più profonda di quella economica, anche se gli ultimi Papi, il papa emerito Benedetto XVI, e poi anche Papa Francesco sostengono che la crisi economica è il risultato di una crisi antropologica. Papa Francesco ammonisce che la crisi, "
L’uomo contemporaneo sta vivendo una crisi spirituale ben più profonda di quella economica, anche se gli ultimi Papi, il papa emerito Benedetto XVI, e poi anche Papa Francesco sostengono che la crisi economica è il risultato di una crisi antropologica. Papa Francesco ammonisce che la crisi, "
Come sopravvivere in un mondo che ha rifiutato Dio
- Dettagli
- Category: Scienza ed economia
- Created: 03 Marzo 2018
- Scritto da Redazione Culturelite
di Domenico Bonvegna
Ogni anno scelgo qualche libro da leggere in spiaggia, dopo aver completato la lettura di “Re bomba”. Ferdinando II, il Borbone di Napoli che per primo lottò contro l’unità d’Italia”, di Giuseppe Campolieti, Arnoldo Mondadori (2001), ho letto il volumetto “Il Pianeta delle scimmie”, sottotitolo, “Manuale di sopravvivenza
Ogni anno scelgo qualche libro da leggere in spiaggia, dopo aver completato la lettura di “Re bomba”. Ferdinando II, il Borbone di Napoli che per primo lottò contro l’unità d’Italia”, di Giuseppe Campolieti, Arnoldo Mondadori (2001), ho letto il volumetto “Il Pianeta delle scimmie”, sottotitolo, “Manuale di sopravvivenza