"Eleonora" una poesia di Francesco Maria Cannella
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 25 Febbraio 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Ognuno ha i propri tempi
con le dovute distanze
"L’Epopea dei Normanni nel Meridione d’Italia" di Giuseppe Bagnasco
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 24 Febbraio 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Il filosofo Epicuro nella sua “Fisica”, afferma che “nulla nasce dal nulla”, ma questa affermazione non può attenersi a quella che chiamiamo “L’Epopea dei Normanni nel Meridione d’Italia”. Sappiamo infatti che un avvenimento avviene in conseguenza di un altro che lo precede o comunque collegato a questo. Per sapere
“La meritocrazia strumento sociale di valorizzazione” di Mario Bozzi Sentieri
- Dettagli
- Category: Polis
- Created: 24 Febbraio 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
La meritocrazia in Italia continua a essere un tabù. Lo evidenzia il report “Meritometro 2024”, presentato durante l’ottava edizione della Giornata nazionale del Merito, l’appuntamento annuale del forum della Meritocrazia, tenutasi il 6 febbraio a Milano, dal titolo “Merito, fattore chiave di attrattività”.
Dai risultati emerge che l’Italia si colloca nuovamente
Dai risultati emerge che l’Italia si colloca nuovamente
La (drammatica) fase neoimperialista – di Antonio Saccà
- Dettagli
- Category: Polis
- Created: 22 Febbraio 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
La situazione che viviamo la definirei NEOIMPERIALISTA. Imperialismo fu un termine e un concetto tra fine Ottocento e inizio del Novecento che, secondo un celebre testo. determinava l'estrema fase del capitalismo, un errore, e l'errore va attribuito al Vladimir Ilic Uljanov ossia Lenin, un errore,il capitalismo si potenziò addirittura annientando
Tommaso Romano, "Libersingolarità - trenta aforismi antigreppia" (Ed. All'insegna dell'Ippogrifo)
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 22 Febbraio 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
“Sapori e tradizioni di Sicilia nelle pagine autobiografiche di Ercole Patti” di Maria Nivea Zagarella
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 21 Febbraio 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Il dono della scrittura di Ercole Patti sta nella naturalezza con cui cose, persone, piccoli animali selvatici e domestici, si collocano nel loro contesto specifico, conservando la spontaneità e la freschezza dei diversi ritmi vitali, ma anche il malinconico struggimento del rapporto inevitabile con il tempo, la morte, la disillusione,
Inaugurazione della mostra personale di Alessandro Bronzini. Giovedì 20 febbraio a Palermo
- Dettagli
- Category: Arte e spettacolo
- Created: 20 Febbraio 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Nuovo numero di "Voce Nuova", periodico di informazione del Centro di Cultura Raffaele Paolucci di Teramo
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 20 Febbraio 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
“Ti ho fatto deposito del sogno” una poesia di Mario Inglese
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 19 Febbraio 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Ti ho fatto deposito del sogno
Ti ho fatto deposito del sogno,
trasfigurata vicenda quotidiana,
specchio di cieli guizzanti, trascolorati,
pubblico del mio proscenio.
Ti ho fatto amore, poesia,
“L'Epos e l’Editoria a Palermo e in Sicilia negli ultimi cinquanta anni” di Tommaso Romano
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 19 Febbraio 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Con la scomparsa a settantaquattro anni di Gino Cortimiglia, corleonese che riscattò l’onore culturale vilipeso dalla mafia (insieme a Pippo Rizzo geniale pittore futurista e non solo) di quella città, se ne va un altro pezzo fondamentale di una capitale che è stata tale anche per ciò che riguarda eccellenza



