A dieci anni dalla morte di Joe Cocker lo celebriamo con l’arte di Guadagnuolo
- Dettagli
- Category: Arte e spettacolo
- Created: 11 Dicembre 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
Il confronto tra l’arte e la musica rock mostra come il sapere dei giovani può manifestarsi dalle arti visive alla cultura musicale contemporanea.
L'affollata galleria della santità piemontese e torinese – di Domenico Bonvegna
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 10 Dicembre 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
Continua la mia attenzione per i Santi torinesi o meglio Piemontesi. Da quando vivo a Torino dedico parte delle mie letture allo studio di figure straordinarie che hanno fatto la storia della santità nel Piemonte. E' un lavoro stimolato dalla curiosità, dall'ammirazione, dalla meraviglia. Per la verità avevo conosciuto negli
Presentazione del libro di Piero Montana “Eresia e magia nell’opera erotica di Raniero Alliata di Pietratagliata Principe del Sacro Romano Impero”. Sabato 14 dicembre al centro d’Arte e Cultura “Piero Montana” di Bagheria (PA)
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 10 Dicembre 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
Sabato 14 dicembre alle ore 17,30 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n 64 a Bagheria (Palermo) sarà presentato dal prof. Tommaso Romano il libro di Piero Montana Eresia e magia nell’opera erotica di Raniero Alliata di Pietratagliata Principe del Sacro
Il mitico viaggio di Odisseo dall’isola delle sirene, passando dalla trinacria, fino all’isola dei feaci - Ricerca mitologia di Giovanni Teresi
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 09 Dicembre 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
Le Sirene: Pisinoe, Aglaope e Telxiepea, erano figlie dell’Alcheloo e di una delle Muse, Melpomene. Una suonava la cetra, l’altra cantava e un’altra suonava il flauto, e con il loro canto inducevano i naviganti a trattenersi con loro. Dai fianchi in giù avevano la forma di uccello. Quando Odisseo passò vicino alle
Con Dio: oltre Dio – di Antonio Saccà
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 07 Dicembre 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
Così,apro un mio testo, ha per denominazione parole estremoe :OLTRE DIO-METAFISICA DEL NULLA. Sta insieme con testi che indagano le religioni, particolarmente la cristiana. L’uomo ha bisogno di scoprire, e il massimante oscuro è quanto cerca massimamente, indaga, e restando incupito quanto indaga invano fantasticosamente inventa, sicchè le religioni divengono
Convegno sul tema "La dottrina sociale della Chiesa" e presentazione del volume "Scritti di dottrina sociale 1961-2005". Il 12 dicembre 2024 a Palermo
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 06 Dicembre 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
“A Hong Kong si processa l'idea stessa di democrazia” di Domenico Bonvegna
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 05 Dicembre 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
Questa mattina a Radio Maria nella consueta rubrica settimanale “Sette giorni nella Chiesa, in Italia e nel mondo”, Marco Invernizzi ha ricordato commentando un articolo che la Cina comunista di Xi Jinping, sta processando 45 attivisti pro-democrazia di Hong Kong, alla sbarra esponenti del movimento democratico che avevano manifestato nel
Gli archivi delle destre. TESORI DELLA MEMORIA – di Mario Bozzi Sentieri
- Dettagli
- Category: Categorie
- Created: 04 Dicembre 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
Esistono “a destra” dei veri e propri “tesori della Memoria”, rispetto ai quali cresce una nuova sensibilità. Sottovalutati per anni, intorno ad essi si sta infatti articolando – come ha dimostrato il recente Convegno “I Tesori della Memoria: una Rete digitale per gli archivi della Destra italiana”, tenutosi a Palermo
La ‘tragicità’ di Guadagnuolo nel testo di Antonio Saccà per “La Pace in Terra Santa”
- Dettagli
- Category: Arte e spettacolo
- Created: 03 Dicembre 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
La presentazione dell’opera "Pace in Terra Santa" di Francesco Guadagnuolo, presso lo spazio GENERART delle Generali di Aprilia, ha riscosso un enorme successo nel mondo dell’arte contemporanea. Questa imponente opera, che misura 175 x 400 cm, annovera oltre 50 figure, ed è esposta fino al 10 dicembre 2024.
Mostra d’arte contemporanea, “Le parole e le cose” di Cinzia Farina. Sabato 7 dicembre al Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana” di Bagheria (PA)
- Dettagli
- Category: Arte e spettacolo
- Created: 03 Dicembre 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata la mostra d’arte contemporanea Le parole e le cose di Cinzia Farina.



