Culturelite Festival: Fini e Veneziani protagonisti - di Anna Rita Di Leo
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 29 Settembre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Una giornata all’insegna del pensiero libero, della cultura e del confronto svolta a Palermo e promossa dalla Fondazione Thule Cultura di Tommaso Romano.
L’on Gianfranco Fini,ospite d’eccezione del Culturelite Festival 2025, intervenuto nel dibattito “Europa, Geopolitica Internazionale e Pace”, coordinato dal prof. Antonino Sala, con Nicola
CultureliteFestival. La cronaca, i premiati Athena Culturelite e i nuovi accadenici A.S.C.U. - di Antonino Schiera
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 27 Settembre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Resoconto di un’intensa giornata andata in scena il 21 settembre 2025 presso Il Circolo Unificato dell’Esercito di Palermo.
Un evento culturale, fortemente voluto e ideato dal professore Tommaso Romano, che ha reso protagonisti, nell’arco di un’intera giornata, diversi e qualificati esponenti del mondo artistico, culturale e politico di varia
"Giuseppe Parlato, il ricordo di una vita nei ricordi personali" - Verona, 2 ottobre 2025
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 26 Settembre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Giovedì 2 ottobre 2025 presso la Casa Museo Palazzo Maffei, Piazza Erbe 38, a Verona si terrà l'incontro commemorativo Giuseppe Parlato, il ricordo di una vita nei ricordi personali.
Interverranno: Massimiliano Tita, Presidente Rotary Club Verona Est; Andrea Ungari, Presidente della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice; Alessandro Rigoli, Commissione per la Storia e l'Identità Professionale
Interverranno: Massimiliano Tita, Presidente Rotary Club Verona Est; Andrea Ungari, Presidente della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice; Alessandro Rigoli, Commissione per la Storia e l'Identità Professionale
Almeno il sentimento – di Guglielmo Peralta
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 26 Settembre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Questa nuova silloge di Tino Traina richiede una particolare riflessione a partire dal titolo, il quale esprime un desiderio e una mancanza: l’uno originato, suscitato dall’altra. La mancanza è della parola, che non sa cogliere, oltre i propri confini, l’ineffabile: che non sa descrivere una visione celeste o un’intensa emozione
800 Anniversario della nascita di san Tommaso d'Aquino. Convegno nazionale di studi sulla attualità della Sua opera, a dicembre a Palermo, indetto dalla Fondazione Thule cultura e dall' ASCU
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 26 Settembre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Dopo il grande successo del Culturelitefestival gli enti promotori Fondazione Thule Cultura e dall’ Accademia Siciliana Cultura Umanistica invitano al nuovo appuntamento sul pensiero e l’opera di san Tommaso d’Aquino nell' ottocentesimo anniversario della nascita previsto per la mattina del secondo sabato di dicembre. Informazioni relatori notizie e dettagli
Fini sul ruolo della UE: "È immobilizzata dal voto all'unanimità" - Giovanna Cirino
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 25 Settembre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Il Club Civitan Panormitan celebra la poesia e la musica al CultureliteFestival - di Antonella Lupo
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 24 Settembre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
All’interno del prestigioso Festival Culture Élite, ideato e diretto dal prof. Tommaso Romano, il Club Civitan Panormitan ha aperto i propri lavori con uno spazio dedicato all’arte, alla memoria e all’eccellenza culturale del Novecento.
Il momento, curato con sensibilità e visione, ha reso omaggio a 15 poeti del XX secolo, figure
Il momento, curato con sensibilità e visione, ha reso omaggio a 15 poeti del XX secolo, figure
Il mio amico Giuseppe Verdi – di Antonio Saccà
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 24 Settembre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Viviamo con chi non vive , vale a dire, viviamo di passato almeno quanto viviamo con i presenti . Questo è il pregio dell'uomo, accumulare anche il passato, ampliarsi, avere memoria. Quanto più le società diventano civiltà, maggiormente cresce la voglia di fare parte del passato. Chi non avrebbe voluto
Sinossi di "Considerazioni filosofiche sulla pittura di Casimiro Piccolo" - di Piero Montana
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 24 Settembre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Considerazioni filosofiche sulla pittura di Casimiro Piccolo è l’ultimo libro di Piero Montana, che degli spiriti elementali ben presenti nell’arte di Piccolo ricostruisce la genealogia, che da Paracelso, indietro nel tempo, l’autore fa risalire a Marsilio Ficino e ai filosofi del neoplatonismo antico e precisamente a Psello.
CultureliteFestival 2025
- Dettagli
- Category: Video
- Created: 23 Settembre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
CulturElite 2025 Palermo, 21 settembre, Circolo Unificato dell’Esercito Ospiti d'onore: il presidente Gianfranco Fini e lo scrittore, giornalista Marcello Veneziani Errata corrige Nel video la didascalia del flautista non è Tusa, ma Giancarlo Canali, ci scusiamo con il maestro Canali



