“Il domenicale” settimanale di cultura che manca al centrodestra. Sintesi / 1 parte – di Domenico Bonvegna
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 10 Agosto 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
Non solo vacanze ma anche “lavoro” come sempre non richiesto. Nelle settimane trascorse in Sicilia, ho consultato alcune annate, per la precisione il 2003, 2004, 2005 del settimanale Il Domenicale, una rivista che usciva regolarmente ogni sabato in tutte le edicole italiane a partire dall'Ottobre 2002 al novembre 2009, diretta
“Note esplicative sulla mia lettura dell’ultima opera del pittore Nuccio Squillaci” di Piero Montana
- Dettagli
- Category: Arte e spettacolo
- Created: 09 Agosto 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
Forse può sembrare eccessivo, se non fuori luogo, che in un’opera pittorica un critico d’arte possa parlare di teofania. Ma se lo Spirito Santo è una componente della Trinità Divina, la manifestazione dello Spirito in un’autentica opera d’arte non può che trovare il suo nome più appropriato che in quello
“Essere individui. Come, chi?” di Antonio Saccà
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 09 Agosto 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
Come è noto a chi lo sa ,organizzatori e controllori del linguaggio stabiliscono forme autoritarie senza dominio fisico immediato, hanno scoperto, giustamente, che la parola, il linguaggio valgono quanto una pistola,la parola distribuisce la formula la inserisce nei comportamenti, nelle valutazioni, nei valori, non che il passato sconoscesse il fenomeno,
"L’architettura della trasfigurazione" di Ciro Lomonte
- Dettagli
- Category: Arte e spettacolo
- Created: 08 Agosto 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
La Basilica della Trasfigurazione è una chiesa francescana eretta sulla cima del Monte Tabor, in Terra Santa. L’antica tradizione cristiana – attestata già da Origene al principio del III secolo d. C. – colloca in questo luogo l’episodio evangelico della Trasfigurazione di Gesù Cristo, festeggiata il 6
Oltre il rito collettivo. SI’ VIAGGIARE “ON THE ROAD” – di Mario Bozzi Sentieri
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 07 Agosto 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
“La poesia del viaggiare non è riposarsi dalla monotonia domestica, dal lavoro e dalle seccature, non è l’incontro occasionale con persone diverse, non è vedere altri panorami: è avere esperienze, vale a dire arricchirsi, pervenire all’aggregazione organica delle nuove acquisizioni , accrescere la propria capacità di cogliere l’unità
Tommaso Romano, Togo, "Nove per Nove" (Ed. Thule - Ex Libris) - di Antonio Martorana
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 06 Agosto 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
La conversione dell’arte da rappresentazione a comunicazione, tema dominante dell’art nouveau, riconducibile all’identificazione di arte e vita, aveva trovato piena attuazione nell’esperienza delle “Revue blanche” (1891-1903), culminante – rileva Giulio Carlo Argan – nella «riduzione dell’arte a pura immagine visiva» che «la pone in parallelo con la poesia, il cui
XLIV Capitolo - "La mia vita" di Antonio Saccà
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 06 Agosto 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
Farò il possibile, ormai non giovane, tutt'altro: se non riuscirò a completare ,un suicidio, la pubblicazione del mio Diario, iniziato giovanissimo ma dissolto per caso, poi dal l 1961 a qualche anno passato. Enormità,pressoché quotidianamente, dal 1961! Riempirebbe decine di libri, da controllare, ripulire, ci sarà del vano, anche se
“Sull’ultima opera del pittore Nuccio Squillaci” di Piero Montana
- Dettagli
- Category: Arte e spettacolo
- Created: 05 Agosto 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
Un vero gioiello. Un diamante di luce trascendente. Un'opera e un esempio di trasfigurazione della materia, che niente ha più a che fare con l'informale e l'astrazione. Quella di Nuccio Squillaci é semplicemente la rivelazione o meglio l'epifania di un’altra dimensione, quella dello Spirito, che, sia pure in un dipinto,
“Il sequestro di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori” – di Domenico Bonvegna
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 03 Agosto 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
Durante le vacanze estive finalmente ho letto, “Vaticano. Un affare di Stato. Le infiltrazioni – l'attentato – Emanuela Orlandi”, un dossier scritto da Ferdinando Imposimato, Koinè (II ristampa 2009) Una ristampa, che peraltro ha venduto 25.000 copie. Il testo si occupa di vent'anni di indagini e ricerche portate avanti, nonostante
"Il buon gusto: una serata" di Antonio Saccà
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 02 Agosto 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
Invitato dall’amico Giuseppe Sanzotta, che oltre a dirigere Il Borghese è impegnato nel Comune di Morlupo, un borgo medievale vicino Roma, per una seraata notturna di poesia, canto, musica mi reco a vedere, ascoltare, oltretutto verranno lette mie poesie. 21 e 30, semibuio, Piazza Giovanni XXIII colmata, inizia lo spettacolo,



