“La mosca Verdolina di un Nobel” di Maria Nivea Zagarella
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 01 Agosto 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
Scriveva Calvino nella introduzione alla sua raccolta di Fiabe italiane (1956) che le fiabe sono vere, perché spiegazione generale della vita, nata in tempi remoti… un catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e una donna, soprattutto per la parte di vita che è appunto il farsi di
XLIII Capitolo - "La mia vita" di Antonio Saccà
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 30 Luglio 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
Nella Corea del Sud ebbi occasione di confermare ciò che avevo conosciuto in altri paesi orientali, Cina,India, Nepal, Indonesia, Giappone ,per nominarne alcuni, l'amore per l'Italia ,per la musica italiana, soprattutto, le romanze classiche, diciamo, sia operistiche, sia canzoni,amatissime,nella Corea del Sud con interpreti da ascoltare, Core ingrato, Torna a
Un classico sempre attuale: TORNANO “LE RIFLESSIONI SULLA VIOLENZA” DI GEORGES SOREL – di Mario Bozzi Sentieri
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 29 Luglio 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
La riproposizione – per le edizioni Castelvecchi – delle Riflessioni sulla violenza (1908) di Georges Sorel è un’opportunità importante per “ritrovare”, in tempi, quali sono gli attuali, di bassa tensione ideale, un classico del pensiero politico e sindacale, in grado di “andare oltre” i vecchi schematismi ideologici.
Non a
VIDEO - Villa Piccolo, 27 luglio 2024 - Infinitamente Piccolo. Festival dell’immaginario fantastico - IV edizione
- Dettagli
- Category: Video
- Created: 28 Luglio 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
Pubblicato da culturelite su Domenica 28 luglio 2024
Per un’autentica comprensione di “Spazio oltre. Punti di dilatazione del corpo”, mostra di Filly Cusenza al museo Guttuso di Bagheria (PA) fino al 28 luglio - di Piero Montana
- Dettagli
- Category: Arte e spettacolo
- Created: 26 Luglio 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
Il vestito, l’abito è la seconda pelle del corpo. Filly Cusenza parte da questo assunto per introdurci allo spazio immaginario della sua Fiber Art, per lei unico spazio credibile in cui ancora oggi può attuarsi la creazione artistica.
"L’Eredità italiana a Filadelfia: Storia, Cultura, Persone, Idee", a cura di Andrea Canepari e Judith Goode (Ed. Treccani) - di Antonio Saccà
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 25 Luglio 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
LA NOSTRA MULTINAZIONALITA’
Il nostro Paese, ritengo con pochissimi altri, è plurinazionale in questo significato,milioni, milioni di italiani vivono all'estero e costituiscono a loro volta piccole nazioni. I moventi di questi allontanamenti, di questi trapianti, differenziati: il bisogno trovare da vivere ,sopravvivenza; tentativo di farsi valere in ambienti nuovi,
Il nostro Paese, ritengo con pochissimi altri, è plurinazionale in questo significato,milioni, milioni di italiani vivono all'estero e costituiscono a loro volta piccole nazioni. I moventi di questi allontanamenti, di questi trapianti, differenziati: il bisogno trovare da vivere ,sopravvivenza; tentativo di farsi valere in ambienti nuovi,
"La transizione: una morte sorda" di Francesco Maria Cannella
- Dettagli
- Category: Arte e spettacolo
- Created: 24 Luglio 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
A Vito © Copyright 2024 by Francesco Maria Cannella: Sguardo obliquo in 3D
[ tecnica mista su cartoncino ligneo, 85 cm x 65 cm, 2011 ] A Tommaso © Copyright 2024 by Francesco Maria Cannella: Vent'anni, all'indomani di una sbornia
[ grafite, carboncino e gessetto su carta
[ tecnica mista su cartoncino ligneo, 85 cm x 65 cm, 2011 ] A Tommaso © Copyright 2024 by Francesco Maria Cannella: Vent'anni, all'indomani di una sbornia
[ grafite, carboncino e gessetto su carta
Tommaso Romano, "La casa dell'Ammiraglio" (Culturelitedizioni) - di Vinny Scorsone
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 24 Luglio 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
Tra le stanze della casa dell’Ammiraglio
Ssst…
Non turbate la quiete che ammanta la casa dell’Ammiraglio.
Tutto tace tra le sue mura.
Le imposte sono chiuse e il buio copre ogni cosa.
Ssst… non infastidite i suoi ospiti silenziosi. Attenti… Essi
Il libro di Giovanni Teresi “Sui moti carbonari del 1820 ’21 in Italia. Eventi ed adepti poco noti del periodo” è stato oggetto di studio e menzionato in Oxford University Press
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 23 Luglio 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
Il testo storico “Sui moti carbonari del 1820 ’21 in Italia. Eventi ed adepti poco noti del periodo” di Giovanni Teresi, Ediz. Bastogi, 2007 Foggia, è stato oggetto di studio in “Occult Imperium: Arturo Reghini, Roman Traditionalism, and the Anti-Modern Reaction in Fascist Italy” Christian Giudice (Department of Literature, History
IV edizione Festival dell'immaginario fantastico, "Imagographiae", il 27 e 28 luglio 2024 a Capo d'Orlando (ME)
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 23 Luglio 2024
- Scritto da Redazione Culturelite



