Video - LA CASA DELL'AMMIRAGLIO Un viaggio a Thule
- Dettagli
- Category: Video
- Created: 07 Maggio 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
Pubblicato da Tommaso Romano su Martedì 7 maggio 2024
Inaugurazione della mostra dell’artista Juan Esperanza, “Anamorfosi Pitture Sculture Installazioni”. Sabato 11 maggio a Palermo
- Dettagli
- Category: Arte e spettacolo
- Created: 06 Maggio 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
Sabato 11 maggio alle ore 17,30 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana” sarà inaugurata dal professore Tommaso Romano, Pesidente della Fondazione Thule, la mostra dell’artista siculo-messicano, Juan Esperanza, dal titolo “Anamorfosi Pitture Sculture Installazioni”.
VIDEO - IMPEGNO UMANO, POLITICO E SOCIALE DI GIANNI PETROTTA
- Dettagli
- Category: Video
- Created: 06 Maggio 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
https://youtu.be/fF-tPtneGPg?feature=shared
“Una rivista per il laboratorio dei conservatori” di Domenico Bonvegna
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 06 Maggio 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
Che non sia una brutta parola “conservatore”, basta andare a sfogliare una rivista di due decenni fa, il suo nome PERCORSI, col sottotitolo: “di politica, cultura, economia”, un mensile diretto da Gennaro Malgieri che ha iniziato la pubblicazione nel dicembre del 1997 e conclusa nel giugno del 2000. Appena tre
XXXII Capitolo - "La mia vita" di Antonio Saccà
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 06 Maggio 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
Prima di narrare ed analizzare quanto accadrà nel mio passare dalla Sinistra alla Destra vorrei ricordare il tempo di quel periodo, il rapporto umano, le persone, furono tante, e furono amiche ,ciascuna a suo modo, smarrite, poi, quando non restai con loro, e nei rarissimi incontri, come se mai fossero
La prima "Guida delle Case Museo" in Sicilia
- Dettagli
- Category: Video
- Created: 04 Maggio 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
Pubblicato da culturelite su Sabato 4 maggio 2024
Con Carmelo Fucarino scompare un grande Umanista: una perdita notevole per la Cultura Siciliana – di Ciro Spataro
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 04 Maggio 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
È difficile scrivere con distacco di un intellettuale con il quale hai vissuto a stretto contatto, e con cui abbiamo discusso, pochi giorni prima della morte, nella sua casa di Palermo, di storia e di letteratura insieme alla moglie Rosa Maria Ponte , e poi apprendere della scomparsa improvvisa di
“L’ampio significato della Pace” di Giovanni Teresi
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 04 Maggio 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
L’eredità delle guerre è antica e sempre uguale: odio, divisioni, memorie contrapposte, ferite personali da rimarginare, anche quando le armi tacciono e la diplomazia riafferma a parole il valore della pace. La guerra uccide la verità, riduce la ricchezza dell’umano ai ruoli di vittime e carnefici, impedisce
Gianfranco Perriera, “Figure dell’intellettuale. La passione del pensare in tempi scompigliati” (Ed. Istituto Poligrafico Europeo) – di Guglielmo Peralta
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 04 Maggio 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
Figure dell’intellettuale, il nuovo libro di Gianfranco Perriera, ha la sua centralità nell’ identificazione dell’intellettuale contemporaneo con Cassandra: la sua “più pregna personificazione”. Sì. Cassandra è qui. Voce inascoltata, ‘apolide’. Senza patria, senza terra è il suo profetico linguaggio, il suo dire verità che ancora oggi restano ignorate. È
Un sentimento moderno dal Rinascimento al contemporaneo. A GENOVA LA “NOSTALGIA” IN MOSTRA – di Mario Bozzi Sentieri
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 03 Maggio 2024
- Scritto da Redazione Culturelite
La “nostalgia” come sentimento “moderno”: è la sfida lanciata dalla Fondazione Palazzo Ducale di Genova con la mostra (a cura di Matteo Fochessati, in collaborazione con Anna Vyazemtseva) Nostalgia: il sentimento moderno dal Rinascimento al contemporaneo, aperta dal 25 aprile al 1 settembre 2024 nell’Appartamento del Doge.
La mostra prende il via dalla tesi



