Un’opera davvero sensazionale e variegata quella proposta dalla poetessa torinese Floriana Porta in collaborazione con l’artista performativa romana Anna Maria Scocozza recentemente edita da Ventura Edizioni di Senigallia. Siamo fatte di carta[1] – l’avvincente titolo che fa pensare alla canonica locuzione “Siamo fatti di carne” per riferirci a noi umani
 

“La sua opera mi strega” di Anna Maria Esposito

Ammiro gli Artisti incondizionatamente.
 C'è qualcosa in loro che amo come la vita, e comprendo.
 

“Prima ed ultima guerra mondiale nucleare? No!” – di Antonio Saccà

In  questa situazione internazionale , l’attuale, bisogna porre una domanda generalissima:qualcuno reputa che una  delle componenti la situazione ,si tratti di Stati Uniti, di Russia, di Cina, Israele , Iran possa venire sconfitta senza il rischio probabilissimo della PRIMA GUERRA MONDIALE NUCLEARE? Prima Guerra Mondiale Nucleare. Se nessuno accetta di
 

Nasce la prima “Guida delle Case Museo” della Sicilia

Lo scrittore e poeta Tommaso Romano e il critico d’arte Tanino Bonifacio hanno presentato questa mattina giovedì 2 maggio 2024 nella Casa Museo del Buen Retiro, nel cuore del golfo di Sferracavallo, il progetto editoriale e culturale della prima “Guida dell
 

"Perché si fanno le mostre" di Enzo Tardia

 

“LA TRANS-VISIONE DEL MONDO” di Paolo Fabbri

Nella tradizione occidentale la pittura sa rappresentare soggetti e oggetti in azione. Un’evidenza per la letteratura critica, che coglie e distingue il rapporto tra le forze attive all’interno della rappresentazione e le forze in gioco tra il testo pittorico che ci informa e il suo osservatore. La storia della
 

“Pace con giustizia per l'Ucraina” di Domenico Bonvegna

Come abbiamo visto il libro di Andrea Riccardi, “Il grido della pace. Perché è necessario ascoltarlo, pubblicato dalle edizioni San Paolo, (2023), fa un accorato, insistente e appassionato inno alla pace in particolare per la guerra in Ucraina nel cuore dell'Europa. Certo tutti vogliamo la pace, che è un valore
 
Francesco Guadagnuolo - Festa dell’Europa - La Panchina blu dell’Unione Europea per David Sassoli. Giovedì 9 maggio 2024, anniversario dell’istituzione comunitaria, Francesco Guadagnuolo dedica un progetto di Pace e Libertà, a due anni della scomparsa dell’ex Presidente del Parlamento Europeo.   Francesco Guadagnuolo da tempo segue l’evolversi della politica
 

Questo sito utilizza Cookies necesari per il corretto funzionamento. Continuando la navigazione viene consentito il loro utilizzo.