Tardia al MAC "Ludovico Corrao" di Gibellina - di Anna Maria Esposito
- Dettagli
- Category: Arte e spettacolo
- Creato: 29 Luglio 2021
- Scritto da Redazione Culturelite
- Hits: 1222

Ferro, legno sagomato MDF, cm 198 x 96.
Nel suo rigore e nella sua apparente semplicità questa pittoscultura di Enzo Tardia possiede una qualità ipnotica quasi soprannaturale. Questa cadenza misteriosa, questo senso profondo del tempo è ottenuta dall'artista attraverso le capacità progettuali sviluppate in decenni di ricerca e lavoro costante, misurato, quasi nascosto.
Ogni opera è dunque la realizzazione di un concetto, di un'idea elaborata nella riflessione.
Il creare di Tardia non è quello dell'artista avvolto dal fuoco sacro della creatività; è invece il parto di un pensiero concepito e maturato nel silenzio e nell'ordine interiore di quest'uomo che ha scelto la strada dell'impegno.
Una strada aspra e stretta ma che conduce a luoghi che sono non soltanto sicuri ma anche stabili e solenni.
Infatti la meraviglia dell'Arte consiste nel suo seguire molteplici strade che portano, negli artisti veri, a risultati straordinariamente analoghi: ad opere che dimostrano ed ispirano controllo, riflessione, sentimenti di purezza e certezza.
Nella cadenza ipnotica dell'opera, dicevo, il tempo scorre con velocità controllata e questa cadenza è decisa dall'autore, che ha già stabilito, ad esempio, un rallentamento negli elementi colorati di nero. La porzione di tempo che lo spettatore dovrà dedicare alla riflessione è determinata a priori; l'esito di questa attività d'introspezione è un breve discorso sulla valenza della scansione e sulla misura del ritmo e del tempo in questa pausa. L'artista ha svolto questo lavoro per noi. Lo spettatore viene condotto all'interno della pausa di meditazione, invitato al dialogo con il proprio pensiero e questo tempo anche di riposo lo arricchirà di nuove consapevolezze, così come è dato di ottenere per le capacità "sciamaniche" dell'artista "ricercatore".
Compito insostituibile degli artisti, accusati invece spesso di condurre vita gaudente e superficiale e di svolgere attività non pratiche. Invece essi sono anello indispensabile della catena che ci ancora ad una vita nobile.