Social Magazine culturale - recensioni, articoli, social media

 Menu
  • UtentiUtenti
    • Accedi al sito
    • Profilo utente social
    • Registrazione utente
    • Lista utenti
    • Modifica profilo utente
  • CategorieCategorie
    • Scritture
    • Arte e spettacolo
    • Scienza ed economia
    • Polis
    • Pagina Facebook
    • Libreria Digitale
    • Video
  • SocialSocial
 Search
Categorie
Cerca - Contatti
Contenuti
Cerca - Newsfeeds
Autori

Video della presentazione di "Tentativi di pacificazione tra fascisti e antifascisti" di Ferdinando Bergamaschi (Ed. Thule) - clicca sull'immagine per visualizzare il video

Dettagli
Category: Video
Creato: 27 Maggio 2021
Scritto da Redazione Culturelite
Hits: 953

 

 

 

 

Tweet
Pin It

Potrebbero interessarti

Scritture
"Latino e Volgare" ricerca letteraria di Giovanni Teresi...
"Latino e Volgare" ricerca letteraria di Giovanni Teresi
Scritto da Giovanni Teresi
                      Latino e Volgare &nb...

Leggi tutto

Scritture
“ALCUNE EMOZIONI NELLA LETTERATURA “ DI GIOVANNI TERESI...
“ALCUNE EMOZIONI NELLA LETTERATURA “ DI GIOVANNI TERESI
Scritto da Giovanni Teresi
  L’uomo nel corso dell’evoluzione ha imparato a manifestare le emozioni col linguaggio verb...

Leggi tutto

Scritture
Presentazione di Vincenzo Guzzo del libro di Mario...
Presentazione di Vincenzo Guzzo del libro di Mario Gullì “Peripezie dell’imago Dei”
Scritto da Redazione Culturelite
Sono particolarmente lieto di presentare questo libro di Mario Gullì perché intercetta, in buona sos...

Leggi tutto

Arte e spettacolo
Dino Basili
Dino Basili
Scritto da Redazione Culturelite

Leggi tutto

Scritture
AA.VV., "L'attrazione dell'oltre nella poesia di Corrado Calabrò",...
AA.VV., "L'attrazione dell'oltre nella poesia di Corrado Calabrò", Spiritualità & Letteratura, n. 107-108 - di Sandro Gros-Pietro
Scritto da Redazione Culturelite
I due numeri speciali 107 e 108 della rivista Spiritualità & Letteratura, edita dalla Fondazione...

Leggi tutto

Arte e spettacolo
"Mi chiamo Zaire" un'opera di Sebastiano Caracozzo alla...
"Mi chiamo Zaire" un'opera di Sebastiano Caracozzo alla mostra di Marineo - di Anna Maria Esposito
Scritto da Redazione Culturelite
Il corpo brunito, celato dal mantello sontuoso, è il soggetto scelto da Sebastiano per denunciar...

Leggi tutto

Articoli più letti

Scritture
La teoria di Cicerone sullo stato e la...
La teoria di Cicerone sullo stato e la sua attualità – utili riflessioni sulla libera res pubblica
Scritto da Giovanni Teresi
                         ...

Leggi tutto

Arte e spettacolo
“Educare alla bellezza: scalata o iniziazione? “di Ciro...
“Educare alla bellezza: scalata o iniziazione? “di Ciro Lomonte
Scritto da Redazione Culturelite
Ciro Lomonte Iniziamo dall’epilogo della famosa Ode su un’urna greca di Keats, senza entr...

Leggi tutto

Scritture
Antichi “consigli politici” di Plutarco sempre attuali per...
Antichi “consigli politici” di Plutarco sempre attuali per la loro saggezza. Commento di Giovanni Teresi e scelta dei brani più significativi
Scritto da Giovanni Teresi
  Plutarco    L’impegno politico-cittadino di Plutarco rappresenta b...

Leggi tutto

Arte e spettacolo
Il giardino fra mito, simbolo e arte
Il giardino fra mito, simbolo e arte
Scritto da Tommaso Romano
La mitopoiesi dell’Eden ci riporta nella grandiosa bellezza dei boschi e delle selve dove la forza d...

Leggi tutto

Scritture
“L’uomo: dalla sua natura alle supreme autorità. Dante...
“L’uomo: dalla sua natura alle supreme autorità. Dante Alighieri e San Tommaso d’Aquino” di Irene Luzio
Scritto da Redazione Culturelite
Introduzione   Gli ultimi anni del XIII secolo ed i primi del XIV conoscono una straordin...

Leggi tutto

Scritture
Profili da Medaglia/20 - "Gaetano Hardouin Monroy Ventimiglia...
Profili da Medaglia/20 - "Gaetano Hardouin Monroy Ventimiglia di Belmonte" di Tommaso Romano
Scritto da Redazione Culturelite
Nato a Roma nel 1924, morto a Palermo nel 1995. Appartenente a un’illustre famiglia nobile, era n...

Leggi tutto

Scritture
Haiku
Haiku
Scritto da Redazione Culturelite
di Carla Amirante      L’haiku è un genere poetico dall’origine molto...

Leggi tutto

Scritture
BORGES E IL TANGO
BORGES E IL TANGO
Scritto da Anna Maria Bonfiglio
Nell’universo letterario borghesiano il tango è lo specchio della popolazione argentina, un simbolo ...

Leggi tutto

Arte e spettacolo
L’industria edilizia e la “maniera” di costruire a...
L’industria edilizia e la “maniera” di costruire a Palermo. 1898-1925
Scritto da Virginia Bonura
“La scuola dell’architetto antico era il cantiere. Maestro diveniva l’artefice che maggior destrezza...

Leggi tutto

 Sidebar

 

Condizioni d'uso

Informazioni

Diventa autore

Contatti

 

  

itenfrdeptes

Powered by I.Rom.Tek

Close

Questo sito utilizza Cookies necesari per il corretto funzionamento. Continuando la navigazione viene consentito il loro utilizzo.

Informazioni