Social Magazine culturale - recensioni, articoli, social media

 Menu
  • UtentiUtenti
    • Accedi al sito
    • Profilo utente social
    • Registrazione utente
    • Lista utenti
    • Modifica profilo utente
  • CategorieCategorie
    • Scritture
    • Arte e spettacolo
    • Scienza ed economia
    • Polis
    • Pagina Facebook
    • Libreria Digitale
    • Video
  • SocialSocial
 Search
Categorie
Cerca - Contatti
Contenuti
Cerca - Newsfeeds
Autori

Video della presentazione di "Tentativi di pacificazione tra fascisti e antifascisti" di Ferdinando Bergamaschi (Ed. Thule) - clicca sull'immagine per visualizzare il video

Dettagli
Category: Video
Creato: 27 Maggio 2021
Scritto da Redazione Culturelite
Hits: 1077

 

 

 

 

Tweet
Pin It

Potrebbero interessarti

Polis
Quale storia per la nostra scuola – di...
Quale storia per la nostra scuola – di Domenico Bonvegna
Scritto da Redazione Culturelite
Affrontare il tema dei “libri di Storia” adottati nelle nostre scuole è stato un argomento che mi ha...

Leggi tutto

Scritture
“Il senso di una “logica poetica”. Squarci vichiani”...
“Il senso di una “logica poetica”. Squarci vichiani” di Giuseppe Modica
Scritto da Redazione Culturelite
  1. Identità semantica di mythos e logos Forse in nessuno degli autori del pensiero mode...

Leggi tutto

Arte e spettacolo
“Dai Nuovi Segnali alla Scrittura-Pittura anni ’80 (attraversando...
“Dai Nuovi Segnali alla Scrittura-Pittura anni ’80 (attraversando la Sicilia con il ricordo di Filiberto Menna)” di Vitaldo Conte
Scritto da Redazione Culturelite
Questo testo, oltre a costituire una mia “storia artistica”, vuole ricordare la Scrittura-Pittura: u...

Leggi tutto

Scritture
Elite e Distinzione/ 33 - Jean Flori
Elite e Distinzione/ 33 - Jean Flori
Scritto da Redazione Culturelite
Prima del duecento il sostantivo nobilitas non si incontra mai per designare un gruppo particolare d...

Leggi tutto

Scritture
Sergio Camellini, "Opera Omnia" (Guido Miano Editore) -...
Sergio Camellini, "Opera Omnia" (Guido Miano Editore) - di Maria Elena Mignosi Picone
Scritto da Redazione Culturelite
“Uomo, dove sei?” si chiede accorato il poeta Sergio Camellini constatando come la Sinfonia della vi...

Leggi tutto

Polis
Barna Occhini fascista aristocratico nella trincea di “Totalità”...
Barna Occhini fascista aristocratico nella trincea di “Totalità” -  di Mario Bozzi Sentieri
Scritto da Redazione Culturelite
Nell’intensa, appassionata vita intellettuale di Barna Occhini, padre di Ilaria, recentemente scompa...

Leggi tutto

Articoli più letti

Scritture
La teoria di Cicerone sullo stato e la...
La teoria di Cicerone sullo stato e la sua attualità – utili riflessioni sulla libera res pubblica
Scritto da Giovanni Teresi
                         ...

Leggi tutto

Arte e spettacolo
“Educare alla bellezza: scalata o iniziazione? “di Ciro...
“Educare alla bellezza: scalata o iniziazione? “di Ciro Lomonte
Scritto da Redazione Culturelite
Ciro Lomonte Iniziamo dall’epilogo della famosa Ode su un’urna greca di Keats, senza entr...

Leggi tutto

Scritture
“L’uomo: dalla sua natura alle supreme autorità. Dante...
“L’uomo: dalla sua natura alle supreme autorità. Dante Alighieri e San Tommaso d’Aquino” di Irene Luzio
Scritto da Redazione Culturelite
Introduzione   Gli ultimi anni del XIII secolo ed i primi del XIV conoscono una straordin...

Leggi tutto

Scritture
Antichi “consigli politici” di Plutarco sempre attuali per...
Antichi “consigli politici” di Plutarco sempre attuali per la loro saggezza. Commento di Giovanni Teresi e scelta dei brani più significativi
Scritto da Giovanni Teresi
  Plutarco    L’impegno politico-cittadino di Plutarco rappresenta b...

Leggi tutto

Arte e spettacolo
Il giardino fra mito, simbolo e arte
Il giardino fra mito, simbolo e arte
Scritto da Tommaso Romano
La mitopoiesi dell’Eden ci riporta nella grandiosa bellezza dei boschi e delle selve dove la forza d...

Leggi tutto

Arte e spettacolo
"Rinascere nel Sacro: storia di una chiesa e...
"Rinascere nel Sacro: storia di una chiesa e di una periferia (Falsomiele)" di Irene Luzio
Scritto da Redazione Culturelite
      Il quartiere Falsomiele è un rione di Palermo Est, nato sulla spo...

Leggi tutto

Scritture
“Tu ridi” novella di Luigi Pirandello – lettura...
“Tu ridi” novella di Luigi Pirandello – lettura e commento di Giovanni Teresi
Scritto da Redazione Culturelite
Pubblicata nel 1912 sul «Corriere della sera», la novella Tu ridi fu successivamente inserita nella ...

Leggi tutto

Arte e spettacolo
IL SIMBOLISMO DELLA PALMA E DELLE SUE RADICI”...
IL SIMBOLISMO DELLA PALMA E DELLE SUE RADICI” ( DE METAPHORA PALMAE ET RADICIS EIUS) – STUDIO DI GIOVANNI TERESI IN ITALIANO E LINGUA LATINA
Scritto da Redazione Culturelite
La sacralità della palma risale a prima dell’avvento del Cristianesimo. Nella mit...

Leggi tutto

Scritture
Profili da Medaglia/20 - "Gaetano Hardouin Monroy Ventimiglia...
Profili da Medaglia/20 - "Gaetano Hardouin Monroy Ventimiglia di Belmonte" di Tommaso Romano
Scritto da Redazione Culturelite
Nato a Roma nel 1924, morto a Palermo nel 1995. Appartenente a un’illustre famiglia nobile, era n...

Leggi tutto

 Sidebar

 

Condizioni d'uso

Informazioni

Diventa autore

Contatti

 

  

itenfrdeptes

Powered by I.Rom.Tek

Close

Questo sito utilizza Cookies necesari per il corretto funzionamento. Continuando la navigazione viene consentito il loro utilizzo.

Informazioni