Quanti “militi ignari” da ricordare – di Domenico Bonvegna

Anche quest'anno come ogni 4 novembre, in occasione della Giornata delle Forze Armate si è reso omaggio al Milite Ignoto. Il riferimento è a tutti i nostri soldati che sono scomparsi nella Prima Guerra mondiale. Nel 2021 in occasione del centenario dell'evento che si è svolto a Roma, proprio il
 
Sabato 9 novembre alle ore 17,30 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via B. Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata la mostra d’arte contemporanea di Calogero Barba La trasmutazione alchemica dell’insignificante.
 

"Allo sfinimento" di Francesco Maria Cannella

 a Vito,
 
 
Mai avuto bisogno di attenzioni
 
Interessano ancora a qualcuno i destini del nostro acciaccato sistema democratico? La domanda ci viene spontanea di fronte alle percentuali dell’astensionismo al voto, rese drammatiche dalle ultime votazioni per l’elezione del Presidente della Regione Liguria, dove solo il 46% degli elettori è andato alle urne (per cui  il vincitore, Marco
 

Antonio Saccà, “Il mio diario – 13

23-24.10.2024
Ore 12,30, viene a riprendermi Salvo Di Primo, cortese amico siciliano che da quando ho difficoltà di  movimenti mi  rende agevole spostamenti, viaggi , direi :la vita,se hai chi ti affianca, com’è il caso di Salvo Di Primo. Un sostegno effettivo, efficace.  La dottoressa Anna Maria Osso non
 

“Annie Ernaux: una narrazione del nostro tempo” di Maria Nivea Zagarella

A due anni (2022) dalla assegnazione del premio Nobel per la Letteratura alla scrittrice francese Annie Ernaux, si vuole tornare sulla sua opera perché specchio significante di una intera generazione, la nostra, nata e operante fra il 1940 circa e questi inizi del 2000. Tre libri aiutano in tale
 

14600 DAL 1969 L'ITINERARIO DI TOMMASO ROMANO

 
  "La casa dell’ammiraglio" è un romanzo fortemente autobiografico e ricco di metafore. L’ammiraglio stesso è simbolo dell’Autore, grande spirito guida per la cultura in Sicilia e vi è  persino un riferimento all'ubicazione della sua dimora.   La vita scorre dolcemente e con naturale lentezza presso
 

“Ri-significazione e ri-appropriazione di halloween” di Domenico Bonvegna

Ogni anno nascono tra i credenti infinite discussioni sulla festa di Halloween ma, da circa un mese, è stato pubblicato un interessante libro, “Halloween, Alba dell'Eternità. Un itinerario di chiarificazione”, scritto a quattro mani, da Lucia Graziano (storica della Chiesa e del folclore cristiano) e Paul Freeman (teologo), edito da
 

“Il mio diario – 12” di Antonio Saccà

18/19-10.2024
Ore 23 circa del giorno 18, a letto ma non dormo. Il vicino di camera dorme senza vociare, fischiare e per il momento non grida. Me ne vorrei andare. Se quel che mi è stato affermato non ha smentite o accrescimenti stravolgenti, i farmaci li posso consumare a
 

Questo sito utilizza Cookies necesari per il corretto funzionamento. Continuando la navigazione viene consentito il loro utilizzo.