BCsicilia il 24 agosto su prenotazione visita guidata alla Casa museo Thule dalle 20 30 nell’ambito del programma estivo
- Dettagli
- Category: Polis
- Creato: 01 Agosto 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
- Hits: 501

Le Notti di BCsicilia 2023
50 iniziative per conoscere e valorizzare il territorio: Visite guidate, Musica, Conversazioni, Proiezioni, Letture, Mostre, Presentazioni di libri, Degustazioni, Solidarietà.
50 iniziative per conoscere e valorizzare il territorio: Visite guidate, Musica, Conversazioni, Proiezioni, Letture, Mostre, Presentazioni di libri, Degustazioni, Solidarietà.
Luglio
Mercoledì 26 ore 20,30 - Campofelice di Roccella
Presentazione del libro “La ragazza che va in sposa”
Mercoledì 26 ore 20,30 - Campofelice di Roccella
Presentazione del libro “La ragazza che va in sposa”
Venerdì 28 ore 21,00 - Gela
Passeggiata nel centro storico murato
Passeggiata nel centro storico murato
Sabato 29 ore 21,00 - Bolognetta
Presentazione del libro “Il posto degli ulivi”
Presentazione del libro “Il posto degli ulivi”
Domenica 30 ore 21,00 - Mistretta
Presentazione del libro “Gibigiane paesane. Novelle in dialetto siciliano”
Presentazione del libro “Gibigiane paesane. Novelle in dialetto siciliano”
Domenica 30 dalle ore 19,00 - Agira
Visita Casa museo del quartiere arabo delle Rocche
Visita Casa museo del quartiere arabo delle Rocche
Lunedì 31 ore 21,00 - Isola delle Femmine
Visita in notturna alla Casa Museo “Joe Di Maggio”
Visita in notturna alla Casa Museo “Joe Di Maggio”
Agosto
Mercoledì 2 ore 21,30 - Campofelice di Roccella
Presentazione del libro “Zuccherofilato”
Mercoledì 2 ore 21,30 - Campofelice di Roccella
Presentazione del libro “Zuccherofilato”
Giovedì 3 ore 20,00 - Corleone
Presentazione del libro “Lo Spazio del Tempo infinito”
Presentazione del libro “Lo Spazio del Tempo infinito”
Venerdì 4 dalle ore 19,00 - Messina
Progetto Identità: Comunità d’eredità World Heritage
Progetto Identità: Comunità d’eredità World Heritage
Venerdì 4 dalle ore 18,00 - Acquaviva Platani (con Associazione Alchimia)
Conversazione: “Narrazioni, collezioni, degustazioni. La cultura delle aree interne”
Conversazione: “Narrazioni, collezioni, degustazioni. La cultura delle aree interne”
Sabato 5 dalle ore 19,30 - Castelbuono
Percorsi nella memoria dell’essenza musicale: Brani di Musica Rinascimentale
Percorsi nella memoria dell’essenza musicale: Brani di Musica Rinascimentale
Lunedì 7 ore 21,00 - Nicosia
Visita guidata: Arte e sacro tra ascese e declivi
Visita guidata: Arte e sacro tra ascese e declivi
Martedì 8 ore 20,00 - Marianopoli
Visita alla Mostra “L’antico Sì”
Visita alla Mostra “L’antico Sì”
Mercoledì 9 ore 21,00 - Cefalù
“Una leggenda siciliana: le teste di Moro”. Personale di Catia Sardella
“Una leggenda siciliana: le teste di Moro”. Personale di Catia Sardella
Giovedì 10 ore 19,30 - Ficarra
Il Gattopardo: convegno di studi e corteo storico
Il Gattopardo: convegno di studi e corteo storico
Giovedì 10 ore 20,00 – Sciara
Cena di Solidarietà per la Missione di Fratel Biagio “Missione e carità”*
Cena di Solidarietà per la Missione di Fratel Biagio “Missione e carità”*
Giovedì 10 ore 21,00 - Roccapalumba
Regalgioffoli, storia e immagini di un borgo
Regalgioffoli, storia e immagini di un borgo
Venerdì 11 ore 19,30 - Ficarra
Presentazione del libro “Il pranzo”
Presentazione del libro “Il pranzo”
Venerdì 11 ore 20,30 - Cinisi
Concerto tra le gole
Concerto tra le gole
Venerdì 11 ore 19,00 – Sutera (con Associazione Alchimia)
Le parole sono luoghi. Lo spazio della Sicilia interna come oggetto di indagine
Le parole sono luoghi. Lo spazio della Sicilia interna come oggetto di indagine
Sabato 12 ore 21,00 – Castronovo di Sicilia
Visita guidata alle chiese del paese
Visita guidata alle chiese del paese
Domenica 13 ore 6,00 – Villalba
Concerto all’Alba alla Roccia Amorosa*
Concerto all’Alba alla Roccia Amorosa*
Domenica 13 ore 21,00 - Palazzolo Acreide
Alla scoperta del Centro storico di Palazzolo
Alla scoperta del Centro storico di Palazzolo
Mercoledì 16 ore 21,30 – Palazzo Adriano
Visita guidata al Castello
Visita guidata al Castello
Giovedì 17 ore 20,00 - Sciara
La Notte dell’Astronomia: Stelle di miele
La Notte dell’Astronomia: Stelle di miele
Giovedì 17 ore 20,30 - Riesi
La Genesi. Dalla creazione divina alla distruzione umana attraverso le opere di vari autori
La Genesi. Dalla creazione divina alla distruzione umana attraverso le opere di vari autori
Giovedì 17 ore 21,00 - Termini Imerese
Conversazioni in giardino: “Le ricerche scientifiche sulla reincarnazione”*
Conversazioni in giardino: “Le ricerche scientifiche sulla reincarnazione”*
Giovedì 17 ore 21,30 - Isola delle Femmine
Le Antiche Tradizioni del Ferragosto
Le Antiche Tradizioni del Ferragosto
Venerdì 18 ore 21,30 - Montemaggiore Belsito
Gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso
Gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso
Sabato 19 ore 20,30 - Riesi
Presentazione del libro “Alla ricerca della perduta città di Engyon: Riesi corrispondenze ed ipotesi”
Presentazione del libro “Alla ricerca della perduta città di Engyon: Riesi corrispondenze ed ipotesi”
Sabato 19 ore 21,00 - Palermo
Visita guidata in notturna alla Villa Resuttano Terrasi*
Visita guidata in notturna alla Villa Resuttano Terrasi*
Domenica 20 ore 21,30 - Collesano
Itinerario dei luoghi conventuali
Itinerario dei luoghi conventuali
Lunedì 21 ore 21,00 - Trabia
Il culto di Santa Rosalia e la Cappella “Gurgiolo”
Il culto di Santa Rosalia e la Cappella “Gurgiolo”
Martedì 22 ore 21,30 - Trapani
Visita notturna alla Torre di Ligny
Visita notturna alla Torre di Ligny
Mercoledì 23 ore 20,30 - Alia
Antica Trasversale Sicula: incontro con i promotori del Cammino
Antica Trasversale Sicula: incontro con i promotori del Cammino
Mercoledì 23 ore 21,00 - Mussomeli
Cinema al Chiostro: “Il signore delle formiche”
Cinema al Chiostro: “Il signore delle formiche”
Giovedì 24 ore 20,30 - Palermo
Visita guidata a Casa Museo Thule*
Visita guidata a Casa Museo Thule*
Venerdì 25 ore 21,00 - Barrafranca
Visita guidata: Barrafranca tra storia e arte*
Visita guidata: Barrafranca tra storia e arte*
Venerdì 25 ore 21,00 - Mussomeli
Presentazione del libro “Accùra. Racconti al profumo di Sicilia”
Presentazione del libro “Accùra. Racconti al profumo di Sicilia”
Sabato 26 dalle ore 17,00 - Partinico
Inaugurazione: Un Borgo di libri
Inaugurazione: Un Borgo di libri
Sabato 26 ore 21,00 - Ciminna
Visita Museo e degustazione Dolce del Gattopardo*
Visita Museo e degustazione Dolce del Gattopardo*
Sabato 26 dalle ore 17,00 – Castel Di Lucio
Presentazione del libro “Nel granaio dei ricordi”
Presentazione del libro “Nel granaio dei ricordi”
Domenica 27 ore 21,00 - Bolognetta
Presentazione del libro “Cercandosi”
Presentazione del libro “Cercandosi”
Lunedì 28 ore 21,00 - Modica
Visita guidata alla Mostra “Lucio Cesare a Modica”
Visita guidata alla Mostra “Lucio Cesare a Modica”
Lunedì 28 ore 21,00 – Altavilla Milicia
Il Santuario tra storia, cultura e devozione
Il Santuario tra storia, cultura e devozione
Martedì 29 ore 21,00 - Caltanissetta
Visita guidata al Centro Storico
Visita guidata al Centro Storico
Giovedì 31 ore 21,00 – Santa Flavia
Viaggio tra le Edicole votive di Porticello
Viaggio tra le Edicole votive di Porticello
Settembre
Venerdì 1 ore 21,00 – Termini Imerese
Vincenzo la Barbera e la sua scuola: visita guidata ai dipinti del piano della Matrice
Venerdì 1 ore 21,00 – Termini Imerese
Vincenzo la Barbera e la sua scuola: visita guidata ai dipinti del piano della Matrice
Sabato 2 ore 20,00 – Gangi
Aperitivo con l’Arte
Aperitivo con l’Arte
Domenica 3 ore 21,00 – Bagheria
In ricordo di Carlo Alberto Dalla Chiesa
In ricordo di Carlo Alberto Dalla Chiesa
*Da prenotare
Per informazioni: Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Tel. 346.8241076 - Fb: BCsicilia – Tw: BCsicilia