Il vero senso dell’amicizia colto da “De Amicitia” di Cicerone – Articolo di Giovanni Teresi

Ho letto “De Amicitia” di Cicerone con profonda attenzione e ne ho tratto alcune analisi fondamentali sul vero senso di questo prezioso valore.

“De amicitia” è un’opera ancora oggi discussa: oltre ai citati dubbi sulla sua datazione vi è controversia riguardo alla sua stessa  finalità. Il “De amicitia” è stato sicuramente composto quando Cicerone, per decenni al centro della vita civile e del cuore del potere romano, era ormai fuori della scena e gli ideali repubblicani cui aveva dedicato tanto sforzo erano irrimediabilmente al tramonto, per mano prima di Cesare e poi  di Antonio e Ottaviano: è allora verosimile che in tale fase Cicerone, deluso dalla storia e braccato dai suoi nemici, fosse  spinto a indagare  valori meno caduchi,  per i quali la vita è degna di essere vissuta. Impegnato a cercare di “spiegare” l’amicizia, di darle un significato; ecco così che nella cornice di una lettera che Cicerone stesso manda a un caro amico, Attico detto Tito, si sviluppa un dialogo tra Lelio, Scevola e Fannio. Lelio cerca di schiudere  i segreti l’amicizia, di capirla, e di raccontarla. Lelio dice di soffrire per la perdita dell’amico, ma di gioire per lui, in quanto consapevole del fatto che Scipione ha vissuto la sua vita appieno.

Ciò che cementa il legame dell’amicizia è la ricerca della virtù nell’altro, senza virtù non c’è amicizia; la scelta di un amico ricade su di una persona piuttosto che su di un’altra, per delle qualità che la contraddistinguono, infatti “nulla è più amabile della virtù”. L’amicizia è un dono della natura per accrescere la virtù, “se la virtù da sola non può raggiungere quelle che sono le più alte vette, unita e associata ad un’altra virtù può raggiungerle”. Ne consegue che l’amicizia non può essere compagna di vizi, se ciò che origina l’amicizia è la virtù “non è una giustificazione se si sbaglia a causa di un amico. Dal momento che la fama di virtù è stata mediatrice d’amicizia, è difficile che l’amicizia rimanga, se ci si è allontanati dalla virtù”. Non si commettono errori in nome dell’amicizia, con l’amico che sbaglia non si può essere accondiscendenti, altrimenti vengono a mancare le sue fondamenta. Nell’amicizia quindi la sincerità è un pilastro fondamentale,” non c’è più da sperare salvezza per chi abbia le orecchie tanto chiuse alla verità da non poter sentire il vero da un amico” per questo è “di un animo nobile, perfino odiare apertamente piuttosto che celare il proprio pensiero dietro un falso aspetto”.

Pin It

Potrebbero interessarti

Articoli più letti

Questo sito utilizza Cookies necesari per il corretto funzionamento. Continuando la navigazione viene consentito il loro utilizzo.