“MEMORIA FOSSILE (MEMORIA FOSSILIS) – LIRICA IN ITALIANO E IN LATINO” DI GIOVANNI TERESI

Affresco dei Gladiatori di Pompei
Affresco dei Gladiatori di Pompei
 
Memoria fossile
 
 La magia del vento
lavora, leviga
le pietre che aguzze,
sinuose e impervie
racchiudono l’origine
del tempo.
I giorni non si contano più
come i secoli,
e la stessa memoria
si sbriciola in sabbia.
Il ricordo riaffiora
in stilizzate figure
su lastre calcaree,
in simboli, in parole
scolpite in versi contorti.
Parlano le pietre,
dettano l’anima
delle mani sapienti,
dell’arcaica memoria;
scalpelli dell’io.
Si schiudono le tombe
con tetro silenzio…
Dipartono in schiere
le orme con armi.
Le ossa adagiate
riposano ancora
a riparo di scudi marmorei.
La clessidra si svuota
nella scoperta dell’antro,
soggiorno d’arte e di idee.
Tracce di fatti vissuti,
lì fissati …
anche dal melo dipinto
con i suoi purpurei
saporiti frutti.
Corrodono le onde le rocce …
liberano nel sale
le briciole di storia.
Rivivono nella luce del sole,
al tocco del vento fugace,
i fossili
e le gesta di uomini colti
nell’attimo del loro segnato destino.
 Giovanni Teresi
 
Memoria fossilis
 
 Levis aer
exercet, polit
saxa quae acuta
sinuosa et impervia…
includunt originem
temporis.
Enumerari non possunt dies
nec saecula,
eadem memoria
vertitur in arenae tritica.
Translucet recordatio
per tenuissimas figuras
in lapidibus calcariis,
per allegorias, verba
fixa versibus tortis.
Saxa loquuntur,
dicunt motum
manuum peritorum,
mentem remotae memoriae ;
quasi scalpra animi.
Aperiuntur sepulcra
tetra silentia…
Egrediuntur in acies distributa
vestigia armis instructa.
Ossa posita
quiescunt adhuc
defensa scutis marmoreis.
Fluxus cessat clepsydrae
cum inveniatur antrum,
sedes artis cogitationisque.
Signa factorum praeteritorum,
illic fixa….
etiam orta e melo picta
purpureis
suavibus fructibus.
Undae corrodunt rupes…
dissolvunt in sale
Praeteriti miculas.
In solis luce rursus vivunt,
levi aere tacta,
fossilia
et gesta eruditorum
instante Fati decreti.
 
 Johannes TERESI
 
 
Pin It

Potrebbero interessarti

Articoli più letti

Questo sito utilizza Cookies necesari per il corretto funzionamento. Continuando la navigazione viene consentito il loro utilizzo.