"GIANO BIFRONTE" di Francesco Maria Cannella
- Dettagli
- Category: Scritture
- Creato: 17 Maggio 2021
- Scritto da Redazione Culturelite
- Hits: 1369
GIANO BIFRONTE
Per Gianni,
| La Dignità è un Habitus |
La coscienza non può che essere singolare, mentre l’indistinta collettività è una invenzione della più deteriore e scialba sociologia che si converte sovente alla più demagogica e irreale elaborazione dell’ideologia onirica. Come un caleidoscopio, possono e debbono aiutare a dare un senso nello smarrimento, a trarre linfa dalle radici, le tradizioni. Ogni palingenesi radicale è solo una violenza di più marcate ingiustizie.
L’autonomia assoluta dell’individuo è un assolutismo di segno contrario è, in realtà, una chimera letteraria e una costruzione pseudofilosofica. Non è realistico pensare alla libertà come una scissione dal contesto in cui ci si trova a vivere. È, piuttosto, il richiamo costante alle responsabilità personali che può equilibrare con gli altri soggetti un processo non predeterminato ma tendenzialmente pacificato e virtuoso.
L’autonomia assoluta dell’individuo è un assolutismo di segno contrario è, in realtà, una chimera letteraria e una costruzione pseudofilosofica. Non è realistico pensare alla libertà come una scissione dal contesto in cui ci si trova a vivere. È, piuttosto, il richiamo costante alle responsabilità personali che può equilibrare con gli altri soggetti un processo non predeterminato ma tendenzialmente pacificato e virtuoso.
[ una carlona sintesi dal libro "Libersingolarità (trenta aforismi antigreppia)" di Tommaso Romano,
prefazione di Pasquale Hamel, Edizioni All’Insegna dell’Ippogrifo, 2021. ]
prefazione di Pasquale Hamel, Edizioni All’Insegna dell’Ippogrifo, 2021. ]